PLAYOFF/PLAYOUT


26/04/2011 - Prato ko in casa con la Reggiana nella prima di semifinale. L´OASI FESTEGGIA LA SALVEZZA!!!!

PRATO–REGGIANA 3–4

PRATO: Nardi, Vitale, Lo Iacono, Birghillotti, Coccia, Vincentini, Quattrini, Di Lauro, Giannattasio, Di Lalla, Orrù, Di Lorenzo. All. Quattrini.
REGGIANA: Zaccone, Barelli, Regina, Vecchi, Brex, Miramari, Mariani, Antonietti, Tonello, Dudù, Semache, Bartolotta. All. Dall´Olio.
ARBITRI: Bagnariol (Pordenone) e De Coppi (Conegliano); cronometrista Maurici (Prato).
RETI: pt 6´28” Di Lalla, 8´34” Vincentini, 16´58” Dudù; st 10´01” Regina, 13´13” Antonietti, 16´49” Di Lauro, 17´20” Regina.
NOTE: espulso Quattrini per doppia ammonizione al 32´22”; ammoniti Birghillotti e Di Lalla; tiri liberi Prato 0/1 (Vincentini 0/1), Reggiana 0/1 (Regina 0/1); spettatori 600 circa.

La Reggiana passa a Prato: 4–3. Mille rimpianti per i biancazzurri. Accenno di rissa negli spogliatoi.

PLAY–OUT: Si sono giocate, come detto, le restanti gare di ritorno che mettevano in palio cinque posti salvezza dopo quella ottenuta la settimana scorsa dal Miracolo Piceno sull´Orte. Nel girone A a restare tra i cadetti è il Domus Bresso che, battendo per 5–2 i “cugini” del Pcg Bresso, ha ribaltato il 3–1 con cui era stato sconfitto all´andata. Tutto secondo pronostico, invece, nel girone B dove L´Oasi – forte del 5–0 casalingo di sette giorni fa sul Pordenone – è andato a vincere anche in terra friulana per 4–3 conservando la categoria. Rimonta clamorosa, invece, per lo Sporting Ortona nel girone D: i teatini infatti partivano dal 6–5 a favore della Pino Di Matteo, ma soprattutto giocavano in trasferta dove invece hanno ottenuto un successo per 3–1 che permette loro di rimanere in Serie B. Così come il Basilea che – nel girone E – ha beneficiato del fattore campo nel derby sardo con lo Zir Nuoro e ha battuto i “cugni” per 5–3 dopo l´1–1 della gara d´andata. Infine, nel girone F si salva l´Aiace Conversano che sfrutta appieno il campo amico e sovverte contro il Martina il 7–3 con cui i tarantini avevano avuto la meglio in gara–1. I baresi con lo stesso punteggio ottengono l´accesso ai tempi supplementari dove dilagano fino al 10–3 restando nella cadetteria.

DOMUS BRESSO – PCG BRESSO 5–2 (and. 1–3)

PORDENONE – L´OASI 3–4 (and. 0–5)

PINO DI MATTEO – SPORTING ORTONA 1–3 (and. 6–5)

BASILEA –
ZIR PRATO SARDO NUORO 5–3 (and. 1–1)

AIACE CONVERSANO –
C5 MARTINA 10–3 d.t.s. (and. 3–7)