UEFA FUTSAL CUP


01/05/2011 - MONTESILVANO CAMPIONE D´EUROPA!!!!!

SPORTING LISBONA – ICOBIT MONTESILVANO 2–5

SPORTING LISBONA:
Cristiano, Leitao, Pedro Cary, Joao Matos, Déo, Marcelinho, Divanei, Caio Japa, Alex, Cardinal, Mario Freitas, Joao Benedito All. Duarte
ICOBIT MONTESILVANO: Mammarella, Forte, Ghiotti, Garcias, Foglia, Fragassi, Caputo, Baptistella, Borruto, Calderolli, Cuzzolino, Dell´Oso All. Colini 
ARBITRI: Fernando Gutierrez Lumbreras (Spa), Danijel Janosević (Cro), Ivan Shabanov (Rus)
MARCATORI: 1´ Garcias (M), 7´08´´ e 11´03´´ Foglia (M), 19´52´´ Calderolli (M) del p.t., 9´16´´ rig. Cuzzolino (M), 11´37´´ e 18´37´´ Leitao (S) del s.t.
AMMONITI: Cardinal (S), Marcelinho (S), Alex (S), Calderolli (M), Fragassi (M)

Il Montesilvano ha scritto la storia. La squadra allenata da Fulvio Colini ha conquistato la UEFA Futsal Cup, battendo in finale lo Sporting Lisbona. Una vittoria netta, senza ombre. Un successo strameritato da parte della formazione abruzzese, che dopo aver sconfitto il Benfica in semifinale ha lasciato soltanto le briciole allo Sporting Lisbona. Portoghesi annichiliti nel primo tempo, chiuso 4–0, e pericolosi soltanto in un paio di occasioni. Il Montesilvano, pur privo dello squalificato Rogerio, ha interpretato il match in maniera perfetta, concedendo pochissimo e risultanto letale in contropiede. La partita inizia con lo Sporting subito pericoloso con un palo a Mammarella battuto, ma subito dopo, è il 1´, arriva il gol dell´1–0. Angolo di Forte, che pesca Garcias tutto solo sul secondo palo. Difesa lusitana che dorme e il campione argentino mette in rete senza problemi. Lo Sporting accusa il colpo e così sale in cattedra Adriano Foglia, uno abituato a far parte di squadre che entrano nella storia dopo la vittoria dell´Europeo 2003 con l´Italia. Il funambolo italobrasiliano al 7´ trova il raddoppio dopo un batti e ribatti della difesa e all´11´ fa il 3–0 con un´autentica magia. Foglia ubriaca di doppi passi il difensore avversario per poi battere Cristiano con un diagonale chirurgico. Lo Sporting è come un pugile frastornato, mente il Montesilvano non si accontenta. E così a otto secondi dalla fine del primo tempo Garcias ruba palla e serve un assist perfetto per Calderolli, che realizza il 4–0 con cui si va al riposo. Nella ripresa lo Sporting non sembra essere in grado di impensierire l´ottima difesa abruzzese e quando riesce a calciare in porta trova sulla sua strada il sempre ottimo Mammarella. Al 9´ l´episodio che di fatto chiude il match. Marcelinho spinge Borruto in area provocando il calcio di rigore poi trasformato da Cuzzolino: 5–0. Orlando Duarte opta per Alex portiere di movimento, ma lo Sporting trova pochi spazi. All´11´ Leitao accorcia, poi ci sono tre legni di fila ed un paio di belle parate di Mammarella a impedire ai biancoverdi di riaprire la sfida. La seconda rete personale di Leitao, stavolta di testa, arriva troppo tardi per poter preoccupare il Montesilvano. La panchina italiana inizia a festeggiare quando mancano ancora molti secondi alla fine, ma con il sogno che è già realtà. Il Montesilvano vince la UEFA Futsal Cup 2011 ed è la prima squadra a conquistare il trofeo. L´Italia torna sul trono d´Europa dopo 15 anni, ovvero da quando nel 1996 la Bnl Roma vinse contro il Saragozza la European Champions Tournament, ovvero la Coppa Campioni prima dell´ufficialità dell´Uefa.
Nicola Giannattasio

ALBO D´ORO:
European Champions Tournament

1985 Hoboken (Bel)
1986 Drei Keunige (Ola)
1987 Naestved If (Dan)
1988 Ford Genk (Bel)
1989 Uspinjaka Zagabria (Jug)
1990 Roma Rcb
1991 Interviù (Spa)
1992 non disputato
1993 non disputato
1994 Marsanz Torrejon (Spa)
1995 Dina Mosca (Rus)
1996 BNL Roma
1997 Dina Mosca (Rus)
1998 Clm Talavera (Spa)
1999 Dina Mosca (Rus)
2000 Caja Segovia (Spa)
2001 Playas de Castellon (Spa)
UEFA Futsal Cup
2002 Playas de Castellon (Spa)
2003 Playas de Castellon (Spa)
2004 Interviù (Spa)
2005 Action 21 Charleroi (Bel)
2006 Interviù (Spa)
2007 Dinamo Mosca (Rus)
2008 Viz–Sinara Ekaterinburg (Rus)
2009 Interviù (Spa)
2010 Benfica (Por)
2011 Icobit Montesilvano