C1: La presentazione della 16^ giornata


26/01/2018 - Impegni complicati per Lastrigiana e Mattagnanese. Vigor e S. Giovanni vogliono riaprire discorso playoff

BAGNOLO–PONTEDERA
Sfida delicata al "Nelli" di Oste, dove il Bagnolo proverà ad uscire dalla crisi derivante dalle ultime tre sconfitte consecutive. Gabriele Grandi, oltre a Lenzi, potrebbe non avere a disposizione anche il portiere titolare Nocentini, uscito acciaccato dall'ultimo match. Possibile l'impiego del giovane Di Maria. Situazione psicologica opposta per il Pontedera, reduce da vittorie di fila e risalito non di poco in classifica. Fatta eccezione per l'assente di lungo corso Federico Caciagli, formazione tipo per Ettore Sardelli, che sogna di riscattare il 6–4 casalingo subito nella gara di andata. 
Bagnolo: Nocentini, Di Maria ; Fedi, Rizzuto, Allori, Burchi, Miriati, Mancini, De Carvalho, Natali, Ghinassi, Troja. Allenatore: Grandi
Squalificati: nessuno
Futsal Pontedera: De Santis, Novelli ; Rodà, Patetta, Caliunic, Pandolfi, Franco, Camero G., Camero F., Cataleta, Caciagli L.  Allenatore: Sardelli
Squalificati: nessuno

LA SORBA–SIENA
Derbissimo senese con prospettive diverse per Sorba e Siena. I biancorossi hanno quasi l'obbligo di fare punti dopo aver perso le prime due del girone di ritorno. Senza Foglietta il peso dell'attacco sarà tutto sulle spalle di Fontani. Tutti disponibili gli altri giocatori per la coppia Becucci–Cucini. Il Siena vorrà cancellare il ko dell'andata, è reduce dall'agevole successo contro il Calcetto Insieme e sa bene che con una vittoria potrebbe staccarsi in maniera importante dalla zona calda della classifica. Montagnani sarà però alle prese con diverse assenze. Non sarà della gara, oltre a Fiorenza e Caroni, anche Borghi. 
La Sorba: Porta, Ricci ; De Andreis, Di Sero, Puddu, Troiano T., Marturano, Miano, Stabile, Fontani, Mei, Troiano L. Allenatore: Becucci–Cucini
Squalificati:  nessuno
Futsal Siena: Bartolacci, Minardi ; Di Tommasi, Giachi, Lucchesi, Napolitano, Noli, Proto, Senesi D., Sposato, Giaimo, Pascale.  Allenatore: Montagnani. 
Squalificati: nessuno

SAN GIOVANNI–MATTAGNANESE
Primo dei due big match di giornata, con il San Giovanni che dopo aver sconfitto la Lastrigiana proverà a concedere il bis davanti al proprio pubblico anche con la Mattagnanese. Mirko Massi recupera dalla squalifica Liburdi, che così potrà dare vita ad un bellissimo scontro tra bomber con Righeschi. I valdarnesi si presentano a questa sfida quasi con l'obbligo di fermare i mugellani, un po' per confermarsi nelle primissime posizioni, ma soprattutto per tenere viva la corsa playoff di tutte le inseguitrici della coppia di testa. Dal canto loro i mugellani conoscono le insidie della gara ed avranno due assenze pesanti: Corsi, la cui stagione è finita anzitempo, e Mucaj, out per almeno un paio di settimane. 
San Giovanni: Nicolella, Caselli; Palomba, Jeridi, Festa, Bertocci, Bucci, Chiarello, Mantovani, Magherini, Cobaj, Liburdi. Allenatore: Massi
Squalificati: nessuno
Mattagnanese: Fredducci, Monchetti ; Dallai, Giordani, Nardini, Bearzi, Naldi, Secchioni, Cianferoni, Mei, Righeschi, Votano. Allenatore: Bearzi–Del Re
Squalificati: nessuno 

FIRENZE–REAL LIVORNO
Chiamata importante per Firenze e Real Livorno, che stanno vedendo i propri obbiettivi stagionali scivolare via nonostante gli sforzi profusi. I gigliati al momento sarebbero retrocessi senza passare dai playout ed hanno quindi l'impellenza di recuperare punti sul quintultimo posto, distante 10 punti. Campofiloni, squalificato due giornate, dovrà mettere a disposizione della squadra tutta la sua esperienza per uscire da questa situazione. Situazione similare, seppur trasportata in zona playoff, per il Real Livorno. Dodici punti dalla Mattagnanese mettono gli spareggi promozione a forte rischio. Del Giudice recupera dalla squalifica Azzati e Poles, ma deve comunque fare la conta delle assenze: lo squalificato Paul Gross, gli infortunati Pagni e Valerio Norfini, e l'indisponibile Verani. Labronici comunque favoriti, ma occhio al cuore del Firenze. 
Firenze: Allenatore: Campofiloni
Squalificati: Campofiloni (due giornate)
Asd Real Livorno: Poles, Norfini F.; Azzati, Lepori, Banti, Fracassi, Costanzo, Volandri, Umalini, Mingaroni, Falleni, Gambino. Allenatore: Del Giudice (squalificato)
Squalificati: Paul Gross (1 giornata), Del Giudice (1 giornata)

EUROFLORENCE–SESTOESE
Al PalaSancat si affrontano due squadre in salute. I padroni di casa dell'Euroflorence, reduci da sei vittorie nelle ultime sette gare, proveranno a conquistare altri tre punti per continuare una rimonta verso i playoff che appariva impossibile nel girone di andata. Robuschi, al rietro dalla squalifica, potrà contare anche su Manzini, giocatore in grado di regalare il cambio di passo alla squadra. Recuperi importanti anche per mister Panzi, che riporta nei dodici il portiere Nelli e il centrale Gori. La Sestoese, dopo la vittoria contro il Bagnolo, cercherà di guadagnare altri punti su chi la precede, dando un'occhiata al distacco maturato sul penultimo posto. 
Euroflorence: Sibilia, Becherucci ; Matrone, Esposito, Lito, Celli, Zacchi, Pini, Foschi, Biagiotti, Manzini, Rossi.  Allenatore: Robuschi
Squalificati: nessuno
Sestoese: Nelli, Sani ; Gori, Misseri, Variale, Baccani, Brandi, Ciscognetti, Fiesoli, Villani, Corazzi, Agostino. Allenatore: Panzi
Squalificati: Gori (1 giornata)

CALCETTO INSIEME–VERAG VILLAGGIO
Dopo la goleada subita contro la Mattagnanese il Calcetto Insieme torna a giocare davanti al proprio pubblico. Avversario una Verag che fiuta l'occasione per conquistare tre punti che sarebbero determinanti in ottica salvezza. Tra i lucchesi Marco Banducci continua nel turn–over, rinunciando a Battaglia e lanciando il giovane Giuseppe Pianderoso. Tra i pratesi out per squalifica Cavallaro, ma rientra Bibaj, già decisivo due settimane fa contro la Sestoese. 
Calcetto Insieme: Dal Poggetto ; Del Carlo, Magherini, Jovani, Biagini, Pianderoso G., Seghetti, Abdennaji, Toschi, Edi.  Allenatore: Banducci
Squalificati: nessuno
Verag Villaggio: Di Lorenzo, Vannucci ; Bugiani, Ed Daoudy, Rossi, Baldacci, Bibaj, Braconi, Capecchi, Nesti, Chiappelli, Mariucci. Allenatore : Pullerà
Squalificati: nessuno

LASTRIGIANA–VIGOR FUCECCHIO
Prova di fuoco per la Lastrigiana, che alla Campi Arena ospiterà una delle squadre più in forma del momento. Maurizio Toria, dopo Di Lauro, perde in maniera forse definitiva anche Remorini. Brutto colpo per l'apporto di esperienza che avrebbe potuto offrire uno dei senatori del gruppo biancorosso. La qualità della squadra resta comunque di altissimo livello e a questa si affiderà il tecnico della capolisa per superare lo scoglio rappresentato dalla Vigor Fucecchio. I ragazzi di Vasarelli si presenteranno a questa sfida con morale e condizione alle stelle dopo le ultime vittorie, forti di un rendimento esterno da prima della classe. Tra gli ospiti assente l'infortunato di lungo corso Davide Di Pace e Randazzo. 
Lastrigiana: Morozzi, Risaliti ; Balestri, Migliacci, Mannazzu, Panariello, Poggini, Rocchini, Bloisi, Pelagatti, Gocaj, Madonia. Allenatore: Toria (squalificato)
Squalificati: Toria (fino al 22 febbraio)
Vigor Fucecchio: Faiella, Vaccaro ; Bordin G., Capozza, Carmignani, Longo, Rovella, Di Pace M., Scaramozzino, Gadducci, D'Agostino, Izouhar. Allenatore: Vasarelli
Squalificati: nessuno