A2 & B: Si gioca la sesta giornata
A2 e Serie B di futsal: Montebianco Prato atteso dal big match con il Bulldog Lucrezia. Serie B tra derby, scontri diretti e classifica cortissima
Fine settimana di grande futsal nazionale con la sesta giornata di A2 e di Serie B, entrambe ricchissime di incroci interessanti, derby toscani e sfide che già possono pesare sugli equilibri della stagione.
A2 – Montebianco Prato: sfida di altissimo livello contro il Bulldog Lucrezia
Big match al Pala Kobilica, dove alle 16 il Montebianco Prato Calcio a 5 ospita il Buldog Lucrezia, una delle principali pretendenti alla promozione. La squadra di Luca Pullerà, complice il turno di riposo del Russi, arriva al match in vetta alla classifica e ancora imbattuta. Rispetto alla vittoriosa gara della scorsa settimana, i lanieri dovranno rinunciare a Lorenzo Del Greco, partito per il Giappone con la Nazionale Sordi per partecipare alle Olimpiadi di categoria. L’avversario è particolarmente ostico: lo scorso anno il Prato non riuscì mai a vincere contro i marchigiani (una sconfitta e un pareggio). Una gara che rappresenta un test probante in vista della sfida diretta contro il Russi in programma la prossima settimana.
I convocati del Prato: Cerri, Giannattasio; Ciardelli, Bellocci, Fazzini, Barbero, Berti, Garcia, Bezzini, Benassai, Prota, Martini.
Serie B – Sesta giornata: Antenore–Balca Poggese è il big match. Due derby toscani e classifica cortissima
Il match clou della giornata si gioca in Emilia, tra la capolista Antenore Sport Padova (13 punti) e il Balca Poggese, secondo a quota 10. Una sfida che potrà indicare chiaramente le gerarchie del girone in uno dei momenti più delicati del primo terzo di stagione.
ORE 16: Baraccaluga–Arpi Nova: scontro diretto playoff
In terra piacentina il Baraccaluga (terzo con 9 punti) ospita l’Arpinova (quarta con 8), in una delle sfide più attese dell’intera giornata. I piacentini saranno senza Ocharan, rientrato infortunato dagli impegni con la Nazionale peruviana. In casa campigiana buone notizie per mister Roggio: rientra De Gennaro, recupero fondamentale dopo settimane di stop. Out D’Amico per infortunio. Una gara che può pesare tantissimo nella lotta playoff.
I convocati dell'Arpi Nova: Cerri, Gelli; Gambino, Pitondo, Barone, Gialluisi, Balestri, Morganti, Alaia, Vallecchi, Celaj, De Gennaro.
ORE 15: Derby del Tirreno: Livorno 9 Boca–Versilia
Al PalaBastia di Livorno va in scena un derby carico di tensioni sportive e di assenze pesanti. Nel Boca Livorno, mister Díaz dovrà fare a meno dello squalificato Lepori, di Michael Perciavalle e dell’infortunato Sergi Feijo. Nel Versilia, invece, saranno assenti Bartolini (rientro previsto nel 2026) e Guadagnucci, che ha chiuso anticipatamente la stagione. C’è però una nota positiva: Giorgio Tintori, livornese doc, è tornato in piena forma, come dimostrano i tre gol realizzati la scorsa settimana. Il Boca arriva dalla sconfitta di Bagnolo; il Versilia dal ko interno contro il Baracca Luga. Entrambe cercano riscatto immediato.
I convocati del Boca: Pecoraro, Huaypa; Bouaziz, Pipeschi, Pisconti, Catania, Perciavalle A., El Kniri, Zanutto, Di Francesco, Sardi, Stoica.
I convocati del Versilia: D'Onofrio, Bertozzi; Ciccarelli, Bonelli, Galli, Tintori, Bertoldi, Mangione, Gambino, Gigliotti, De Angeli, Neri.
ORE 15.30 Ibs Le Crete–Italgronda Prato: sfida delicatissima
Al PalaEstra di Siena le Crete ospitano l’Italgronda Futsal Prato in un match che vale moltissimo. I senesi saranno privi dello squalificato Bellocci, dell’infortunato Mattia Putzu e avranno tra i convocati solo “per onor di firma” l’ex Pesaro Frontino. Situazione simile per l’Italgronda: rientra tra i dodici Guglielmo Di Maso ma non sarà disponibile, mentre si ferma l’uruguaiano Andrada. Classifica alla mano, si tratta di un incrocio pesante: Crete ultime con 1 punto, Italgronda terzultima con 5.
I pratesi cercano di uscire dalla crisi per riagganciare il gruppo di testa; la squadra di Bernardini insegue il primo storico successo in Serie B.
I convocati de Le Crete: Rossi, Cortese; Polvani, Di Tommasi, Materozzi, Farmeschi, Frontino, Borghi, Putzu T., Lucchesi, Senesi, Martinez.
I convocati del Futsal Prato: Buti, Laino; Cavataio, De Stefano, Della Marca, Di Maso, Maggini, Paul Gross M., Piccirilli, Rocchini, Stentati.
ORE 15.30: Mattagnanese–Villa Fontana: occhio alle assenze
La Mattagnanese, che condivide il quinto posto con il Torrita, ospita la Polisportiva Villafontana. Per mister Begliomini assenze pesanti: fuori Iobi e Montorzi per infortunio. Tra gli emiliani mancherà la stella spagnola Revert, fermato dal giudice sportivo. Entrambe le squadre cercheranno il ritorno alla vittoria mancata nell'ultimo turno.
I convocati della Mattagnanese: Fugazzotto, Panattoni; Cantini, Costan, Doni, Ed Daoudy, Malaj, Masini, Nardi, Patetta D., Patetta F., Sgai.
ORE 15.30: Torrita–Bagnolo: sfida tra due squadre in crescita
A Torrita, la formazione di Simone Ranaldo vuole confermare il momento positivo contro un Bagnolo reduce dalla prima vittoria stagionale. Senesi praticamente al completo, con il solo Cassioli ancora ai box e atteso non prima del 2026. Sfida importante considerando la classifica è estremamente corta: tra il secondo posto del Balcapogese e il penultimo del Bagnolo ci sono appena sei punti, con ben dieci squadre racchiuse in questo in range di punti.
I convocati del Torrita: Callegari, Dedja; Pinzi, Semedo, Genovesi, Amadori, Derzaj, Benaba, Monami, Fadiga, Liburdi, Gningue.








