Il ricorso del Grosseto e la mancanza di chiarezza


18/02/2023 - La società maremmana ha presentato reclamo al Pontedera sfruttando un empasse regolamentare

L'ultimo Comunicato Ufficiale della Divisione calcio a 5 ha svelato il ricorso presentato dall'Atlante Grosseto nei confronti del Futsal Pontedera, vittorioso nell'ultimo derby di campionato contro i maremmani. Motivo del contendere la posizione di Nicola Morganti, giudicata irregolare dalla società maremmana. Motivo? Una squalifica pendente dall'ultima stagione, maturata nella gara dei playout disputata l'anno scorso quando il giocatore militava nell'Arpi Nova. Possibile che il Pontedera non avesse provveduto a far scontare la squalifica? In effetti il club bianconero aveva ottemperato ai suoi compiti fin dall'inizio della stagione, facendo saltare a Morganti la gara d'esordio in Coppa della Divisione. E da qui nasce il caso, o meglio.. i casi. Perché la vicenda inizia con un altro ricorso, quello presentato dopo la prima giornata di A2 dall'Ecocity Genzano nei confronti della Lazio. 4–4 sul campo, ma Genzano che fa appello per la posizione irregolare di Tiziano Chilelli. Con una sentenza del 7 ottobre 2023 il Giudice Sportivo respinge il ricorso, affermando che il giocatore in questione aveva già scontato nella prima partita utile della nuova stagione (Coppa della Divisione) la gara. L'Ecocity però non ci sta e arriva fino al Collegio di Garanzia del Coni, che ribalta la sentenza del Giudice Sportivo, dando ragione al Genzano. La motivazione risiederebbe nel fatto che ogni squalifica vada scontata nella competizione in cui è stata rimediata. Una sentenza ch fa giurisprudenza e colta al volo dall'Atlante Grosseto, che ha così presentato ricorso per la posizione di Morganti, tornata deficitaria. 
Tre punti sicuri per l'Atlante? Tutt'altro! Perché nel frattempo la Lazio, la Divisione calcio a 5 e la Lega Nazionale Dilettanti hanno presentato ulteriore ricorso al TAR del Lazio, per "aver ravvisato una ingiustizia nella sentenza del Collegio di Garanzia e nella interpretazione di un regolamento che, come già detto, è chiarissimo e non ha bisogno di essere interpretato, come spiacevolmente accaduto già in passato e in più occasioni". Come si legge nel comunicato del club biancoceleste. 
Intanto il Futsal Pontedera e l'Atlante Grosseto restano alla finestra, con il paradosso di aver fatto entrambe le cose nel modo giusto. I pisani affidandosi al regolamento di inizio stagione e i maremmani intervenendo dopo la sentenza del Coni che lo ha ribaltato.