13 DICEMBRE 2008
SERIE B, GIRONE B
Isolotto - Futsal Fiorentina: 6-2 (3-1) (I: Nozzoli 4, Sguanci, Martinisi; Vincentini 2)
Toscana Prato - Grado: 6-1 (3-0) (Apruzzese 2, Tesi, Buscema, Picconi, Tasselli)
Poggibonsese - Trento: 3-3 (2-2) (Dino, Correia, Avallone)
L'Oasi - Montecchio: 3-5 (1-1) (Conte, Pasquariello, Bonaccorsi)
CLASSIFICA |
P |
G |
V |
N |
P |
GC |
VC |
NC |
PC |
GF |
VF |
NF |
PF |
RF |
RS |
Montecchio |
31 |
12 |
10 |
1 |
1 |
5 |
5 |
0 |
0 |
7 |
5 |
1 |
1 |
65 |
35 |
Thiene |
29 |
12 |
9 |
2 |
1 |
6 |
5 |
1 |
0 |
6 |
4 |
1 |
1 |
56 |
23 |
Verona |
24 |
12 |
7 |
3 |
2 |
7 |
4 |
2 |
1 |
5 |
3 |
1 |
1 |
50 |
30 |
Carmenta |
23 |
12 |
7 |
2 |
3 |
6 |
5 |
0 |
1 |
6 |
2 |
2 |
2 |
71 |
31 |
Isolotto |
22 |
12 |
7 |
1 |
4 |
6 |
4 |
1 |
1 |
6 |
3 |
0 |
3 |
36 |
39 |
Toscana Prato |
20 |
12 |
6 |
2 |
4 |
6 |
3 |
1 |
2 |
6 |
3 |
1 |
2 |
46 |
34 |
Villorba |
19 |
12 |
7 |
1 |
4 |
6 |
4 |
1 |
1 |
6 |
3 |
0 |
3 |
54 |
45 |
Poggibonsese |
18 |
12 |
5 |
3 |
4 |
6 |
3 |
1 |
2 |
6 |
2 |
2 |
2 |
41 |
39 |
Serialpes |
13 |
12 |
4 |
1 |
7 |
6 |
2 |
1 |
3 |
6 |
2 |
0 |
4 |
37 |
47 |
Fiorentina |
12 |
12 |
3 |
3 |
6 |
6 |
1 |
1 |
4 |
6 |
2 |
2 |
2 |
38 |
44 |
L'Oasi |
10 |
12 |
3 |
1 |
8 |
6 |
1 |
1 |
4 |
6 |
2 |
0 |
4 |
50 |
69 |
Padova |
7 |
12 |
2 |
1 |
9 |
6 |
1 |
0 |
5 |
6 |
1 |
1 |
4 |
32 |
51 |
Green Tower |
6 |
12 |
1 |
3 |
8 |
6 |
1 |
2 |
3 |
6 |
0 |
1 |
5 |
27 |
54 |
Grado 2006 |
3 |
12 |
1 |
0 |
11 |
6 |
1 |
0 |
5 |
6 |
0 |
0 |
6 |
17 |
79 |
|
B: L'Isolotto si aggiudica il derby con la Futsal e continua a sognare i play off. Determinante Nozzoli, autore di quattro reti, ma il pivot si è poi fatto espellere e salterà la gara di sabato prossimo contro il Padova. La Futsal Fiorentina, rinnovatissima, presentava in campo l'ultimo acquisto Devid Vincentini (ex Casellina, Arzignano, S. Michele e Prato) che torna dopo due anni di calcio a 11. E' stato lui l'autore delle due reti viola. Bene anche il Prato, che si sbarazza del fanalino di coda Grado. Un po' meno la Poggibonsese, che perde una ghiotta occasione contro il Trento. Infine, sfiora l'impresa L'Oasi, che fa tremare la capolista Montecchio.
COMMENTI:
Isolotto: Clemente, Sguanci, Bambagioni, Trascorsi, Martinisi, Tosi, Cioletti (cap.), Fiumanò, Nozzoli, Cerofolini, Mencattini, Giovannelli. (All. Bellandi)
Futsal Fiorentina: Brichieri, Calliari, Umalini, Mangione, Roselli (cap.), Migliacci, Gracia, Di Lauro, D'Andretta, Vincentini, Tomat, Paris. (All. Lazzerini)
Marcatori: 5'20" Nozzoli (I), 7'29" Vincentini (F), 16'30" Nozzoli (I), 17'33" Nozzoli (I), 24'05" Sguanci (I), 24'50" Vincentini (F), 29'47" Martinisi (I), 35'22" Nozzoli (I)
Ammoniti: Sguanci (I), Di Lauro (F), Nozzoli (I), Roselli (F)
Espulsi: Migliacci (F), Nozzoli (I)
Falli: 1° t. Isolotto 2-Futsal 6 ; 2° t. Isolotto 5 - Futsal 6
Time out: 1°t. Isolotto 1- Futsal1; 2°t. Isolotto 0- Futsal 1
Arbitri: Cangilli (La Spezia) - Zennaro (Venezia)
Cronometrista: Puorto (FI)
Spettatori: 200 circa
(Vista dall'Isolotto)
La stracittadina della Firenze del calcio a 5 si tinge dei colori dell'Isolotto, che nel Palazzetto di casa gremito all'inverosimile supera con un chiaro 6-2 il Futsal Fiorentina al termine di una gara che non si é fatta mancare niente, come ogni derby che si rispetti. Il mercato dicembrino ci offre una Futsal rivoluzionata, senza più Di Lalla, Vitale ed Avallone, ma con l'innesto di un certo Devid Vincentini, giocatore che ha calcato palcoscenici molto prestigiosi. L'Isolotto invece é a organico invariato, ma con in corpo tanta voglia di conquistare punti preziosi in chiave salvezza. Dopo 1 minuto Mencattini va vicino alla rete, ma il suo tiro é deviato in extremis da Roselli. Dopo l'ammonizione di Sguanci al 2°, i padroni di casa passano in vantaggio al 5°: Martinisi intercetta il primo pallone di un pomeriggio per lui eccezionale, serve Nozzoli il quale di giustezza batte l'ex Brichieri. Reagisce il Futsal Fiorentina che al 6° chiama Clemente alla parata con un tiro di Migliacci e poi, al 7°, perviene al pareggio con un bel sinistro in corsa proprio di Vincentini. L'Isolotto non batte però ciglio alcuno e riprende a macinare il suo gioco fatto di una pregevole circolazione della palla che costringe gli ospiti sulla difensiva. Brichieri é bravo e si supera due volte sulle conclusioni di Cioletti e Nozzoli. Al 16° arriva meritato il nuovo vantaggio locale, ancora per merito di Nozzoli che trova il tap in vincente su servizio di Sguanci. Un minuto più tardi lo stesso Nozzoli riceve palla da fallo laterale e scaglia un bolide che colpisce la traversa. Al 18° un fallo di mano in area di Roselli é punito dagli arbitri col penalty: dimostrando coraggio, visto che aveva fallito gli ultimi due calciati, va alla battuta Nozzoli che ripaga la fiducia del mister e dei compagni segnando di prepotenza. Si va al riposo sul 3-1 per l'Isolotto, ma la ripresa dimostra subito che il Futsal Fiorentina non é rassegnato ma, purtroppo per Di Lauro e compagni, oggi l'Isolotto non é disposto a concedersi cali di tensione, tanto che sono sempre i ragazzi di Bellandi a menare le danze. Al 2° Fiumanò colpisce il palo su punizione ed al 3° stessa poca fortuna accompagna il destro di Cioletti, che incoccia sul montante alla destra del portiere. Al 4° il viola Migliacci viene espulso per una parola di troppo nei confronti dell'arbitro e l'Isolotto approfitta immediatamente della superiorità realizzando dopo soli 5" la rete del 4-1 con Sguanci. Nemmeno 1 minuto e Vincentini accorcia le distanze con un tiro da fuori deviato da un difensore. Brichieri é protagonista al 6° ed al 7° con due uscite decisive su due avversari presentatisi soli davanti a lui. All'8° gli risponde a tono Clemente che, prima si oppone a Di Lauro, poi devia sul palo una saetta di Vincentini. Al 10° capolavoro di Martinisi che anticipa secco un attaccante, scambia rapido con Trascorsi ed infila di punta Brichieri per la rete del 5-2: standing ovation. Pur sotto di 3 reti, gli ospiti continuano a lottare, ma al 15° commettono il sesto fallo che manda Nozzoli al tiro libero: gran destro e rete del 6-2. Purtroppo un'esultanza sopra le righe costa al n°9 di casa il secondo giallo e la conseguente espulsione. Nel finale Roselli si mangia una rete a porta sguarnita ed il giovane Tosi calcia alto un tiro libero quando mancano 40" alla sirena. E così questo atteso derby termina con la ineccepibile vittoria dell'Isolotto di mister Bellandi, protagonista di una gara giocata con la massima concentrazione e con avvedutezza tattica, fattori che non hanno lasciato spazio alle velleità dei pur meritevoli avversari. Tre punti pesanti questi in chiave salvezza, in vista soprattutto delle prossime due consecutive trasferte, la prima delle quali a Padova da giocare senza Nozzoli, sul quale si abbatterà la scure del giudice sportivo. (Aga)
TOSCANA PRATO-GRADO 6-1
TOSCANA PRATO: Nardi, Bugiani, Bernardi, Barattucci, Picconi, Tesi, Buscema, Coccia, Di Giosio, Apruzzese, Tasselli, Conti. All. Fiori sq.
GRADO: Giorgione, Corbatto D., Corbatto C., Corbatto G., Todic, Facchinetti, Frausin, Gordini. All. Cerruto.
ARBITRI: Zanardo (Conegliano) e De Poli (Mestre).
RETI: pt 1’26” e 5’25” Apruzzese, 17’42” Tesi; st 9’17” Buscema, 11’35” Corbatto C., 14’47” Picconi, 17’08” Tasselli.
Quella che alla vigilia poteva sembrare una gara "proibitiva" per la nostra compagine, si è rivelata alla fine una partita dai molti rimpianti!
Bravi a rimanere sempre in partita, (1-1 alla fine del primo tempo) e, nonostante oggi la rosa fosse ridotta "all'osso" per le molteplici assenze, siamo riusciti a mantenere un ritmo altissimo per tutti e due le frazioni tempi (Ballirano fermo ai box per squalifica, Gallo out per impegni familiari, Bassi e Baronti bloccati a letto da un attacco influenzale).
Siamo partiti in pressing alto dai primissimi istanti del match, con una pressione che ha sorpreso i bravi giocatori vicentini, e ha subito delineato l'andamento della gara. Bravo Bonaccorsi a replicare alla rete del Castelli, ci porta al riposo oltre che con un punteggio meritatissimo (1-1 appunto) anche con la convinzione di poter oggi giocare alla pari con la capolista.
Secondo tempo sulla stessa falsariga del primo, e ancora una volta siamo costretti a inseguire il vantaggio dei vicentini, che si portano sul 2-1 con una bella azione corale.
Grande gara dei nostri ragazzi che ancora una volta trovano la forza di ricucire lo svantaggio con una magistrale azione di Pasquariello.
Sul 2-2 la gara è apertissima, ma non siamo stati bravi a trovare lo spunto per legittimare un vantaggio, sprecando letteralmente almeno 3 limpide occasioni con Sfienti (ancora una grande gara per Andrea, bravo bimbo!!) Conte (il capitano è sempre il capitano) e Pasquariello che addirittura salta il portiere ma non riesce a concludere a porta vuota....con Conte in arrivo...(sei forte "mago"...le tue prestazioni saranno fondamentali per centrare i nostri obbiettivi....su!).
Anche la capolista non sta a guardare, ma oggi non è semplice superare Cerri (finalmente Giacomino...ci hai regalato una prestazione in linea con le tue possibilità), ma soprattuto il super bomber Turiaco (bravo, bravo davvero!!) è costretto a vivere un pomeriggio da non protagonista, all'ombra dell'inesauribile Manuel Moro (grande jugador, con questo piglio....possiamo farcela...).
Capita però, che su una conclusione del nostro "friulano", gli arbitri non concedano un angolo...(nessuna polemica per carità....arbitraggio ottimo!!! Può succedere di non vedere una deviazione........peccato però....!!) e sulla repentina ripartenza....il Castelli va in vantaggio 3-2 a pochissimi minuti dal termine.....
La gara riparte, ma stavolta il tempo è veramente poco.......e la voglia di rimettere a posto la partita apre il fianco alla capolista...che alla fine si ritroverà con una vittoria per 5-3 per le mani.....senza sapere che santi ringraziare...
Teniamoci stretta questa prestazione (visto che i punti non ce li danno....eheheh) e facciamone un punto di riferimento per il prosieguo di questo campionato....se saremo bravi in questo.........chissà che ......
Loasimania
Si ferma a quattro la striscia di vittorie consecutive del calcetto Poggibonsese che non va oltre un 3 a 3 contro il Trento .I giallorossi forse risentendo della partita di coppa Italia di martedì non giocano una grande match , anche se dopo venti secondi sono già in vantaggio con Dino . Quando tutto faceva presagire ad un altro sabato positivo , è uscito un buon Trento che non ha certo demeritato questo punto . Al gol di Dino , e al pareggio ospite , risponde Correia , portando il parziale sul 2 a 1 per i locali . Poi un uno-due ospite portava il Trento per la prima volta dall’inizio della partita in vantaggio per 2 a 3 . Per fortuna nel finale ci pensava Avallone , alla sua prima presenza in campionato , a ristabilire un pareggio tutto sommato giusto .Sabato prossimo il calcetto Poggibonsese sarà di scena a Belluno per affrontare il Serialpes Futsal
|