LA CANDIDATURA DI SALVATORE TICLI

19 DICEMBRE 2008

Una candidatura importante per la successione di Fabrizio Tonelli come Presidente della Divisione calcio a 5. Una candidatura che noi di Pallaalcentro ci sentiamo si sostenere conoscendo Salvatore Ticli e tutto quello che ha sempre cercato di fare per il calcio a 5 italiano.


CURRICULUM:
Salvatore Ticli nasce a Palermo il 5.11.1967, cresce a Roma e dal 1985 si trasferisce a Chioggia (Venezia). Sposato con tre figli, da 20 anni e attualmente svolge la professione libero professionista e editore.
Inizia l'avventura nel calcio a 5 nel lontano 1989 in qualità di socio fondatore e allenatore dei Lions Chioggia Sottomarina con i quali rimane sino al 2000 ottenendo una promozione dalla C1 alla B nel 1989/90, una promozione dall B alla A2 nel 1990/1991 e poi dalla stagione 1991/1992 alla stagione 1997/1998 in serie B conclude l'avventura nei Lions con altri due anni di serie C1 dal 1998/1999 al 1999/2000. Con i Lions vince tre Coppe Veneto e due Coppe disciplina nazionali. Nella stagione 2000/2001 passa ad allenare la Marca di Treviso in serie C1 fino alla stagione 2002/2003 ottenendo la promozione in serie B e vincendo una Coppa Veneto. Nella stagione 2003/2004 si trasferisce a Cornedo Vicentino dove rimane sino alla stagione 2005/2006 allenando per una stagione in serie B e in seguito ricoprendo la carica di Direttore generale centrando la promozione in A2. Nella stagione 2007/2008 diventa Direttore generale della Luparense con la quale vince 1 scudetto 1 coppa italia 1 supercoppa e coordina l'organizzazione del elite round di Padova della Uefa Futsal Cup. Durante l'attività nel trevigiano ricopre altri incarichi: dal 2000/2001 al 2002/2003 gli viene affidato l'incarico di selezionatore della rappresentativa provinciale di Treviso con la quale vince due tornei delle province.
Nelle stagioni 2005/2006 e 2006/2007 gli viene affidata la guida tecnica della rappresentativa regionale veneta con la quale partecipa a due tornei delle regioni. Da editore nel mondo del calcio a 5, nel 2000 inizia l'avventura con italiacalcioa5.it, il primo portale specializzato sulla disciplina, divenuto negli anni punto di riferimento internazionale per il calcio a 5 italiano.

SCARICA IL PDF CON IL PROGRAMMA