Francesco Pucci
(Giocatore Viola Club La Fondiaria)

17 gol nelle prime undici giornate di campionato. Un bottino ricco che ti piazza al primo posto nella graduatoria della tua squadra, davanti a un mostro sacro come Cavataio, Te lo aspettavi?
Sinceramente no! ma sono davvero contento per come stanno andando le cose. In carriera ho sempre segnato tanti gol, ma in un campionato importante come quello di C2 non è mai facile, soprattutto in una squadra come la nostra dove ci sono tanti giocatori di valore
Di te hanno sempre detto "Tecnica sopraffina, grande piede...ma la testa!!" Cosa pensi di questa definizione. Credi di aver raggiunto la giusta maturità?
Sicuramente sono cresciuto come giocatore, adesso sbaglio molto meno rispetto a prima. Però non accetto quello che hanno detto di me, perchè ho sempre cercato di impegnarmi e di imparare. Il mio limite, se mai, è stato sempre quello di tenere un po' troppo palla, ma sono migliorato anche in quello. Insomma farò di tutto per far cambiare idea a chi in passato ha pensato queste cose
Di chi è il merito di questa rinascita, a quasi 29 anni?
Io ho sempre creduto in me stesso, dovevo trovare qualcun altro che puntasse sulle mie qualità. Per questo devo ringraziare il mio allenatore, Tommaso Marcello. Lui sa come prendermi, cosa dirmi in allenamento e in partita. So che quello che mi dice è per farmi crescere e migliorare, anche se quando sei in campo non sempre si riesce ad ascoltare tutto. E poi devo ringraziare i compagni, perchè se la squadra non gioca bene è difficile che il singolo ci riesca.
Dove può arrivare questa Fondiaria?
L'obiettivo non può che essere la promozione. Siamo un bel gruppo, abbiamo un bravo allenatore e giocatori in grado di fare la differenza in questa categoria. In più siamo tanti e tutti più o meno dello stesso valore.
Valore che avete dimostrato anche in coppa, sfiorando l'accesso alle Final Four e perdendo soltanto ai rigori contro il Massa e Marina, secondo in C1
E' stato bellissimo arrivare fin lì, peccato per come è finita. In ogni caso siamo davvero contenti, perchè la società ci teneva ad andare avanti e noi abbiamo fatto di tutto per dargli questa soddisfazione. Rimane il rammarico per come è andata, ma anche l'orgoglio per i complimenti ricevuti a fine partita.
Questo Circolino Impruneta stupisce tutti ed è primo in classifica. Dove può arrivare? quali sono le altre rivali per la promozione?
Il campionato è molto equilibrato e la capolista mi sembra un'ottima squadra. Sono convinto che arriveranno fino alla fine per giocarsi la promozione, ma sono anche sicuro che riusciremo a recuperare il gap. Delle squadre che abbiamo affrontato fino ad ora mi è piaciuto molto anche il Pelletterie, davvero una buona formazione.