L´Isolotto vola alle Final Eight di Coppa Italia!
22/12/2014 - Contro l´Elmas è arrivato il successo che vale la qualificazione matematica
ELMAS – ISOLOTTO FIRENZE 1–9 (1–6 p.t.)
ELMAS: Concu, Impera, Orrù, Congiu, Citti; Sullis, Pinelli, Milia, Piga, Melis, Paladini, Leo. All. Monti.
ISOLOTTO: Brugnoni, Cervera Rodriguez, Martìn Cortes, Maione, Duco; Giovannini, Mauro, Xhaxho, Teggi, Nicita, Pasos Sanchez, Ceresi. All. Colella.
ARBITRI: Asaro (Roma 2), Ribaudo (Frosinone). CRONO: Argiolu (Cagliari).
MARCATORI: 0' 20'' Martìn Cortes (I), 9' 09'' Pasos Sanchez (I), 15' 50'' Cervera Rodriguez (I), 17' 08'' Duco (I), 19' 25'' Nicita (I), 19' 37'' Citti (E), 19' 58'' Martìn Cortes (I); 4' 03'' s.t. Mauro (I), 9' 55'' Duco (I), 19' 09'' Maione (I).
L'Isolotto festeggia la sua prima, storica, Final Eight di Coppa Italia. Mancava soltanto la vittoria contro l'Elmas per festeggiare e prontamente è arrivata. La società gigliata torna alle finali di Coppa a quattro anni dall'ultima partecipazione. Era il 2011, la squadra anche allora allenata da Colella si arrese nei quarti per 7–3 di fronte alla Lazio, ma si trattava di una Final Fifteen. Tutta un'altra cosa. Ricordiamo che il miglior risultato mai raggiunto da una società toscana in Coppa Italia è stata la finale persa nel 2003 dalla Poggibonsese contro la Roma 2000. In tempi più recenti, era il 2010, la semifinale del Pelletterie, sconfitto dal Real Statte.
La vera difficoltà per l'Isolotto nell'ultimo impegno del 2014 è stata quella di raggiungere Cagliari. Causa chiusura dell'aeroporto di Pisa, infatti, la formazione gigliata è riuscita a sbarare in Sardegna soltanto alle 19.30. La partita contro l'Elmas era in programma alle 16, ma grazie alla disponibilità di Federazione, squadra avversaria e arbitri, si è potuto rinviare il match alle 21. Sul campo tutto semplice per le ragazze di Colella contro il fanalino di coda del campionato. 9–1 il risultato finale, messo al sicuro già nel primo tempo grazie ad un secco 6–1. Doppiette per Martin Cortes, capitano per l'assenza di Galluzzi, e Duco, poi gol di Pasos, Cervera, Nicita, Mauro e Maione. L'Isolotto chiude il girone di andata al secondo posto, pur a parità con il Kick Off, in virtù dello scontro diretto perso. Ma la cosa più importante è la qualificazione diretta, come miglior seconda, alla Final Eight di Coppa Italia in programma a Pescara. Un risultato eccezionale per il club viola, dopo esserci andato vicino l'anno scorso. Oltre all'Isolotto e naturalmente al Kick Off hanno già conquistato il pass per la manifestazione che assegna la coccarda tricolore le campionesse incarica della Lazio e il Real Statte, mentre dovranno passare per l'appendice degli spareggi Ternana, Città di Montesilvano, Sporting Locri, Salinis, Futsal C.P.F.M., Ita Salandra, Sinnai e L’Acquedotto. Tra queste otto usciranno le ultime quattro qualificate.
CLASSIFICA, RISULTATI E MARCATORI
La vera difficoltà per l'Isolotto nell'ultimo impegno del 2014 è stata quella di raggiungere Cagliari. Causa chiusura dell'aeroporto di Pisa, infatti, la formazione gigliata è riuscita a sbarare in Sardegna soltanto alle 19.30. La partita contro l'Elmas era in programma alle 16, ma grazie alla disponibilità di Federazione, squadra avversaria e arbitri, si è potuto rinviare il match alle 21. Sul campo tutto semplice per le ragazze di Colella contro il fanalino di coda del campionato. 9–1 il risultato finale, messo al sicuro già nel primo tempo grazie ad un secco 6–1. Doppiette per Martin Cortes, capitano per l'assenza di Galluzzi, e Duco, poi gol di Pasos, Cervera, Nicita, Mauro e Maione. L'Isolotto chiude il girone di andata al secondo posto, pur a parità con il Kick Off, in virtù dello scontro diretto perso. Ma la cosa più importante è la qualificazione diretta, come miglior seconda, alla Final Eight di Coppa Italia in programma a Pescara. Un risultato eccezionale per il club viola, dopo esserci andato vicino l'anno scorso. Oltre all'Isolotto e naturalmente al Kick Off hanno già conquistato il pass per la manifestazione che assegna la coccarda tricolore le campionesse incarica della Lazio e il Real Statte, mentre dovranno passare per l'appendice degli spareggi Ternana, Città di Montesilvano, Sporting Locri, Salinis, Futsal C.P.F.M., Ita Salandra, Sinnai e L’Acquedotto. Tra queste otto usciranno le ultime quattro qualificate.
CLASSIFICA, RISULTATI E MARCATORI