Serie C2/A & B: Presentazione 14^ giornata


11/01/2019 - Girone A: Riflettori su Pontedera–Monsummano; GIRONE B: Pontassieve–Crete, che sfida

GIRONE A: Prima giornata di ritorno dopo la parentesi di Coppa Toscana, con un paio di scontri al vertice di grande interesse. Il big match sul quale sono puntati i riflettori è quello di Bientina tra la capolista Pontedera e il Monsummano, terzo a quattro punti dal vertice. Una partita aperta a qualsiasi possibilità, con i pistoiesi che sperano di ripetere l'impresa dell'andata quando si imposero al PalaTerme. In un passo falso della truppa di Sardelli spera il Limite e Capraia, che insegue ad una sola lunghezza. Ma la squadra di Poli sarà impegnata in una partita tutt'altro che semplice sul campo del Futsal Massa. Vero che i bianconeri sono scivolati fuori dalla zona playoff, ma proprio per questo hanno necessità di riprendere quel cammino che nelle ultime sei gare li ha visti vincere solo una volta. Trasferta insidiosissima per il Coiano Santa Lucia, con molti acciaccati e giocatori in dubbio fino all'ultimo, che andrà a far visita al Five To Five. I pisani si trovano nella terra di mezzo, a sette punti dai playoff e a +10 sui playout. Ma a spaventare i pratesi è soprattutto il sintetico di Asciano, dove i ragazzi di Ciampi non hanno mai perso e collezionato cinque vittorie ed un pareggio. Delle prime cinque della classe, almeno sulla carta, l'impegno più semplice sembra quello dell'Oltreserchio. Dopo le imprese di Coppa Toscana, la squadra di Tognocchi vuole mettere nel mirino le primissime posizioni. Per farlo turno abbordabile in casa dell'Unione Montalbano, penultima. Mancherà ancora per squalifica il bomber Byaze, ma i lucchesi hanno diverse armi per scardinare la difesa pistoiese. Fuori dalla zona playoff, a tre punti dal quinto posto, c'è la coppia formata da Trident Sport e Massa C5. Due formazioni che hanno avuto un andamento altalenante nella prima parte di stagione e a cui sarà chiesto un salto di qualità per puntare agli spareggi promozione. I pisani di mister Maraia saranno subito chiamati ad un impegno tosto, sul campo del Poggio a Caiano. I medicei sono una mina vagante, capace di tutto e del contrario di tutto, come dimostrato dalla vittoria contro l'Oltreserchio. Il Massa C5 giocherà invece in casa contro il rinnovato Empoli. Gli azulgrana si presenteranno con Alessio Benetti, ex tecnico di Under 21 e Juniores del Rotino, in panchina. Pronti all'esordio anche il rientrante Bastri e il neoacquisto Canu. Chiude il programma il posticipo del sabato pomeriggio tra Timec e Isola d'Elba Soul Sport. Ultima chiamata (o poco ci manca) per gli isolani, ancora piantati a zero punti. Per i pratesi, invece, una ghiotta ocasione per provare ad uscire momentaneamente dalla zona playout. 
LA CLASSIFICA
GIRONE B: Riprende la corsa delle quattordici squadre del girone “terra” del campionato di C2, con la seconda parte di stagione che si prospetta un rush finale sia per le posizioni di testa che per la posizione che vale la permanenza diretta nella seconda categoria regionale. Le sfide riprendono subito con un big match, dove si andranno ad affrontare il Pontassieve e l’IBS Le Crete, entrambe in odore di promozione diretta. Le due formazioni si trovano infatti in prima e terza posizione, a pari merito con Real Calcetto Rapolano e con il Firenze, una vittoria quindi rappresenterebbe moltissimo per entrambe le compagini. Prima della sosta ci eravamo però lasciati con un Pontassieve in forma smagliante, capace di inanellare ben nove vittorie di fila, vedremo quindi se i di mister Cosi saranno in grado di riprendere immediatamente la propria corsa verso il primo posto in solitaria, battendo una diretta concorrente. Sfida sicuramente più abbordabile per il Real Calcetto Rapolano, impegnato tra le mura di casa contro il San Michele Cattolica Virtus, formazione ormai stabilmente nelle retrovie della classifica. La gara sembra nettamente indirizzata sui binari dei padroni di casa, nonostante la pesantissima partenza di Aleksandr Derzaj, che nel girone di andata era riuscito a realizzare ben 17 reti. Match invece più impegnativo per il Firenze di mister Grisolini, che ha chiuso il girone di andata a quota trenta punti, al pari del Pontassieve. I gigliati andranno ad affrontare la Virtus Poggibonsi che, dopo una straordinaria serie di risultati utili consecutivi, nelle ultime tre sfide del 2018 si è un po’ fermata, sprofondando al centro della classifica. Inutile sottolineare quindi come una vittoria potrebbe significare molto per gli uomini di Salvio Perretta che dovranno però fare attenzione a Marco Martinisi, che farà ritorno questa sera  in una partita ufficiale, dopo aver scontato una lunga squalifica inflitta nella stagione 2015/2016 dal giudice sportivo quando giocava nel CdP Coiano in Serie B. Incontro importantissimo in chiave salvezza quello che stasera vedrà impegnato il Rione C5 e il Città di Chiusi, entrambe in piena zona retrocessione, con i padroni di casa in ultima posizione e i chiusini che li precedono di un solo punto. Sfida da dentro/fuori quindi che farà sicuramente da spartiacque di questo girone di ritorno per entrambe le compagini. Il gruppo di coda si chiude con il San Gimignano, fermo a quota sette punti come il San Michele e il Città di Chiusi, che farà visita alla sorpresa del campionato, il Terranuova Traiana di mister Guerritore. I padroni di casa si trovano infatti in sesta posizione, a quattro punti dal Futsal Torrita, e una vittoria nella sfida di stasera potrebbe permettergli di fare un ulteriore balzo in avanti nella graduatoria, visto che in questo turno si affronteranno i torritesi, che li precedono, e il Deportivo Chiesanuova che invece li segue a distanza di due punti. Importantissimo quindi anche il risultato della sfida appena citata, che potrebbe modificare i connotati della parte centrale della classifica. Concludiamo con la sfida tra Monteriggoni e Remole, che chiudono il gruppo di squadre ferme al centro della graduatoria e sono separate da un solo punto. La sfida sarà doppia, visto che si affronteranno anche due dei giocatori più prolifici fino ad ora, Gianmaria Amore e Gianmarco Soldi, rispettivamente autori di 28 e 21 centri in campionato, che potranno con la propria prestazione incidere seriamente sull’andamento della gara. (Lor.Taz.)
LA CLASSIFICA