C2: Commento alla 14^ giornata


17/01/2019 - GIRONE A: Un grande Pontedera alllunga; GIRONE B: Alle Crete il big match

GIRONE A: Il Pontedera fa la voce grossa ed allunga in testa alla classifica del girone mare. La prima giornata di ritorno vede la squadra di Sardelli vendicare la sconfitta dell'andata e piegare in maniera nettissima il Monsummano. I pistoiesi nel primo tempo hanno assaporato il sogno del colpaccio, chiudendo avanti 3–1, ma nella ripresa i bianconeri sono rientrati in campo come delle furie scatenate, trascinati da un Losada in stato di grazia. L'argentina realizza 4 gol e indirizza la partita dalla parte della squadra di Sardelli, che chiude i giochi sul 7–3. Il Pontedera si porta così a +3 sul secondo posto, approfittando del pareggio del Limite e Capraia. I giallorossi non sono andati oltre il 2–2 in casa del Futsal Massa, salvati da una doppietta di Ammannati. Un risultato che comunque può anche andar bene alla truppa di Poli, che però adesso è incalzata dal Coiano Santa Lucia. I pratesi, infatti, hanno ottenuto un grandissimo risultato, andando a vincere 4–1 in casa del Five To Five e infliggendo ai pisani la prima sconfitta casalinga della stagione. Nonostante qualche giocatore acciaccato, la squadra di Tesi ha saputo imporre esperienza e qualità, ringraziando i fratelli Tasselli, Apruzzese e Nozzoli. Vittoria di fondamentale importanza per i gialloblu, mentre i pisani continuano a rimanere nel limbo del centro classifica. Al quarto posto, approfittando della sconfitta del Monsummano, balza l'Oltreserchio. I lucchesi, però, hanno avuto tutt'altro che facile contro un Montalbano capace di mettere paura alla squadra di Tognocchi, che alla fine si è imposta per 6–4. Con Byaze ancora squalificato, sono stati ben cinque i marcatori diversi, a testimonanianza della bontà della rosa rossoblu. I pistoiesi, invece, restano penultimo ma si possono consolare con una prestazione di ottimo livelo e con la doppietta del giovanissimo Rosu (99). Si avvicinano alla zona playoff Trident e Massa C5, adesso a due punti dal quinto posto. I pisani di Maraia hanno ottenuto un successo di misura sul campo del Poggio a Caiano, festeggiando nel recupero il 2–1 decisivo. Tre punti che portano la firma di Butta e Paolicchi. Più netto il successo del Massa C5 sul Futsal Empoli, che pur cambiando allenatore non riesce a cambiare marcia. L'esordio di Alessio Benetti, infatti, non produce nulla più che una discreta prestazione. I tre punti li porta a casa la squadra di Vatteroni, con un rotondo 4–1 ottenuto grazie alle doppiette di Baracca e Ricci. Chiudiamo con l'importante risultato del posticipo del sabato, con la Timec ha sconfitto 3–0 il fanalino di coda Isola d'Elba Soul Sport, sorpassando proprio l'Empoli e portandosi momentaneamente fuori dalla zona playout. 
LA CLASSIFICA E IL PROSSIMO TURNO
GIRONE B:  Importantissima vittoria dell’IBS Le Crete nella prima giornata del girone di ritorno, grazie alla quale rimane fermamente in prima posizione. La vittoria assume sicuramente un prestigio ed un valore superiore visto l’avversario affrontato, il Pontassieve di mister Cosi che fino a venerdì aveva inanellato ben nove vittorie consecutive. A decidere la sfida ci hanno pensato un autogol dei padroni di casa e la rete di Takuij Kodama, che sale così a quota otto reti in quattordici partite. Prosegue nella sua corsa anche l’altra formazione rapolanese, il Real Calcetto Rapolano, che si porta a quota 34 punti come i “cugini”. La sfida che ha visto protagonisti i rossoblu e il San Michele Cattolica Virtus non è stata sicuramente noiosa, con la bellezza di 22 reti realizzate complessivamente, con il risultato finale fissato sul 15 a 7. Se da un lato possiamo realizzare un appunto sulla fase difensiva della compagine di mister Sbardellati, dobbiamo altrettanto fargli i complimenti per la grande vena realizzata, con due giocatori risultati i migliori interpreti offensivi, Nikoll Derzaj, che ha messo a segno cinque reti, e Il giovane classe ’99 Eduart Shtiqeti, autore di un poker di marcature. Da segnalare infine la prestazione di Simone Guidi, che alla seconda presenza in campionato mette a referto ben quattro reti per la truppa ospite. Approfittano della sconfitta del Pontassieve i gigliati guidati da mister Grisolini, che tra le mura del proprio palazzetto sconfiggono per 4 a 2 la Virtus Poggibonsi. Importantissimo successo per i biancorossi che così si elevano in terza posizione in solitaria, a un solo punto dalla coppia di testa e a tre dal quarto posto. Risultato insolito nel big match salvezza tra Rione C5 e il Città di Chiusi, che si conclude a reti inviolate. Il risultato chiaramente non soddisfa nessuna delle compagini, che rimangono invischiate pienamente nelle retrovie, oltre alla sconfitta del già ricordato San Michele Cattolica Virtus, dobbiamo infatti registrare anche la defezione del San Gimignano, caduto nel confronto in casa del Terranuova Traiana. Prosegue così la corsa dei ragazzi guidati da Andrea Guerritore che, da neopromossi, si avvicinano ogni turno di più ad un piazzamento valido per i playoff. Risultati importanti anche nei due match restanti, che vedevano coinvolte squadre piazzate nella parte centrale della classifica. Vittoria di misura per il Futsal Torrita contro il Deportivo Chiesanuova. Successo che ha un valore altissimo, visto che con i tre punti conquistati i senesi si mettono in scia del Pontassieve, risultando così distanti un solo punto dal quarto posto. Invariata invece la classifica per il Deportivo Chiesanuova, visto che tra le inseguitrici vince solo il Monteriggioni, ma rimane comunque distante due punti dai rossoblu. I ragazzi guidati da mister Alocci riescono a ottenere una importantissima vittoria contro la Remole, che la segue in decima posizione in classifica, nonostante l’assenza del capocannoniere Gianmaria Amore, con il rinvio della sfida tra il bomber monteriggionese e il collega pontassievese Gianmarco Soldi, autore invece di una marcatura. (Lor.Taz.)
LA CLASSIFICA E IL PROSSIMO TURNO