C2: Presentazione 16^ giornata


25/01/2019 - C2/A: Pontedera–Oltreserchio sfida d´alta quota; C2/B: Spicca Torrita–Pontassieve

GIRONE A: Sedicesima giornata con i riflettori puntati su Bientina, dove la capolista Pontedera ospiterà l'Oltreserchio, quarto in classifica a sei punti dalla truppa Sardelli. I bianconeri, dopo il pareggio contro il Coiano Santa Lucia, cercheranno di tornare al successo vendicando la recente eliminazione in Coppa Toscana, rimediata proprio contro i lucchesi di Tognocchi. Una partita tutt'altro che scontata dunque, che potrebbe allargare  i giochi per la promozione. Oltreserchio che però dovrà nuovamente fare a meno del cannoniere Byaze, squalificato. In un ulteriore passo falso dei pisani spera il Limite e Capraia, secondo ad un solo punto. I giallorossi però non avranno certamente vita facile sul campo del Massa C5, settimo ed in piena corsa per i playoff. Partita tutt'altro che di semplice lettura, anche se la squadra di Poli, abituata a giocare all'esterno, avrà un handicap in meno rispetto alle squadre di scena al Fescione. Secondo match casalingo consecutivo per il Coiano Santa Lucia che, dopo aver fermato sul pari la capolista, se la vedrà con l'Empoli, penultimo in classifica. Tesi senza i fratelli Tasselli, squalificati per tre e sei giornate dal Giudice Sportivo. Due assenze pesanti, ma che non sembrano poter spostare gli equilibri di una partita che pare dall'esito scontato. Entrambe in trasferta le due quinte in classifica, Monsummano e Trident Sport, che chiudono la zona playoff. I valdinievolini saranno impegnati ad Asciano nel fortino del Five to Five, non più inviolato ma comunque campo difficilissimo dove conquistare punti. La squadra di Bonaccorsi conta comunque di conquistare la prima vittoria del 2019. La Trident sarà invece di scena a Ponte Buggianese sul campo dell'Unione Montalbano, reduce dalla preziosa vittoria nello scontro salvezza contro l'Empoli. Per la squadra di Maraia favori del pronostico d'obbligo, ma i pistoiesi sono in continua ascesa a livello di prestazioni e per puntare alla salvezza dovranno cercare di conquistare in casa anche qualche punto fuori pronostico. Nella parte bassa della classifica sfida molto importante è rappresentata dal derby pratese tra Poggio a Caiano e Timec. I medicei, che ritrovano Marrone, possono dare una bella "botta" al discorso salvezza, ma nello stesso tempo in caso di ko potrebbero essere nuovamente risucchiati verso il basso. Chiuderà il programma il posticipo di domani pomeriggio tra Futsal Massa e Isola d'Elba, con gli apuani che hanno la chance di mettere nel paniere tre punti che riapriranno il discorso playoff anche per la squadra di Torre. 
GIRONE B: Big match ai piedi del podio in questa sedicesima giornata di campionato, tra i padroni di casa del Futsal Torrita e il Pontassieve. Le due compagini sono appaiate a quota 30 punti, a quattro lunghezze di distanza dalla terza della classe, il Real Calcetto Rapolano, e per questo lo scontro diretto di stasera rappresenterà sicuramente uno snodo cruciale per entrambe. Sicuramente più in forma i padroni di casa che, nonostante l’ultimo cocente pareggio, sono reduci da cinque risultati utili consecutivi. Viceversa la sfida è scottante per gli uomini di mister Cosi, chiamati ad una prestazione di orgoglio dopo gli ultimi due insuccessi, che non hanno permesso ai biancoazzuri di dar seguito all’ottima conclusione di 2018. Partita non facile anche per il Firenze di mister Grisolini, impegnato sul campo di casa contro il Deportivo Chiesanuova, squadra di metà classifica che si è però dimostrata in grado di battere anche la capolista Le Crete. Massima attenzione quindi per i gigliati, chiamati a conquistare tre punti per poter mantenere almeno invariato il divario dalle inseguitrici ed eventualmente approfittare di uno stop della capolista. Chiamata ad inseguire anche la formazione del Real Calcetto Rapolano che, dopo la sconfitta di settimana scorsa, è scesa in terza posizione ed è chiamata ad affrontare la Virtus Poggibonsi, reduce invece da un bel successo che avrà sicuramente ricaricato le pile degli uomini di Salvio Perretta. Ci aspetta quindi un match sicuramente aperto, con i numeri dei padroni di casa che non possono però essere trascurati, potendo vantare infatti il miglior attacco e la quarta miglior difesa del campionato, fattori che sicuramente incideranno sulla sfida. Incontro decisivo anche in coda al gruppo B, con il Rione C5 e il San Gimignano che sono coinvolti appieno nella corsa salvezza. La partita è importantissima, perché il Rione dopo la vittoria della scorsa settimana si trova ora in quartultima posizione, che varrebbe la salvezza diretta alla fine del campionato, ma i sangimignanesi si trovano a sole due lunghezze di distanza ed una loro vittoria, dopo l’ottimo pareggio dello scorso turno, cambierebbe il volto delle retrovie. Partita difficile anche per le altre due formazioni in fondo alla classifica, San Michele Cattolica Virtus e Città di Chiusi, entrambe reduci da una sconfitta ed entrambe impegnate fuori dalle mura di casa. I chiusini faranno visita alla Remole, che chiude il gruppo di squadre di metà classifica a quota 17 punti. La vittoria potrebbe comunque essere fondamentale per i biancazzurri che con ulteriori tre punti porterebbero mettere in cassaforte la posizione, vista anche la possibilità che in questo turno il Rione si accaparri l’intera posta in palio. Ospiti del Monteriggioni i ragazzi del San Michele Cattolica Virtus, che si troveranno ad affrontare una sfida affatto facile, contro una compagine che, nonostante la posizione, può vantare il secondo miglior attacco, a fronte di una fase difensiva però molto carente. Attenzione quindi alla sfida che potrebbe riservarci delle sorprese, vista anche la presenza in campo del capocannoniere Gianmaria Amore. Concludiamo con la sfida che vede impegnata la capolista IBS Le Crete sul campo del Terranuova Traiana. Inutile sottolineare l’importanza di una vittoria per i ragazzi di Del Re, che sono tallonati a un solo punto di distanza dal Firenze C5 e devono cercare di non commettere più errori. L’avversario dei rapolanesi non è sicuramente dei più facili, visto che nonostante l’etichetta di “neopromossa” ha sin qui dimostrato di essere capace di dare filo da torcere a tutte le alle squadre. Sarà anche una bella occasione per vedere all’opera Elvis Kokora e Claudio Iannicelli, capocannonieri rispettivamente degli ospiti e dei padroni di casa che sono appaiati a quota 20 reti stagionali, e si affronteranno in una sfida tra due generazioni di bomber. (Lor.Taz.)