U19: Rimodulata la formula del campionato
Scelta "clamorosa" della Divisione calcio a 5, che ha deciso di rimodulare la fine del Girone I del campionato nazionale Under 19, quello delle squadre toscane.
Questo nel dettaglio il dispositivo adottato dalla Divisione:
Con riferimento al Comunicato Ufficiale n.683 del 20 febbraio 2021, relativamente al Campionato Nazionale Under 19 Girone I, preso atto delle numerose disposizioni di rinvio gara intervenute a seguito della emergenza sanitaria da Covid–19, attesa l’impossibilità di prevedere i recuperi del Campionato in tempo necessario alla disputa dei Play off, si dispone la rimodulazione del Girone I del Campionato Under 19 esclusivamente per il Girone I come di seguito specificato:
– alfine di definire le Società del Girone I che parteciperanno ai Playoff si terrà conto della Classifica cristallizzata al termine del Girone di andatacome di seguito indicato:
1) Città di Massa 15 punti
2) Futsal Pistoia 12 punti
3) Futsal Sangiovannese 9 punti
4) Futsal Pontedera 6 punti
5) Firenze C5 3 punti
6) Prato C5 0 punti
Successivamente alla definizione della classifica del Girone di andata la 1^ classificata e la 2^ classificata accederanno direttamente alla Final Four;
Le Società classificate dal 4° al 6° posto si incontreranno in una gara di spareggio per l’accesso alla Final Four come di seguito specificato:
25 aprile – ore 11.00 Pontedera–Firenze
25 aprile – ore 11.00 Sangiovannese–Prato
La gara di spareggio si disputerà in gara unica da disputarsi sul campo della migliore classificata al termine del Girone di andata.Risulterà vincente la Società che avrà segnato il maggior numero di gol al termine dei tempi regolamentari. Qualora, alla fine dei tempi regolamentari, le gare degli abbinamenti, si concludano con un risultato di parità, verranno disputati due tempi supplementari della durata di 5 minuti ciascuno. Qualora, a conclusione del secondo tempo supplementare, il risultato sia ancora di parità, sarà considerata vincente la Società meglio classificata al termine del Girone di andata. Le vincenti le due gare di spareggio saranno qualificate per la Final Four.
FINAL FOUR (1–2 maggio)
La Final Four si disputerà in campo neutro con gli abbinamenti delle Semifinali definiti come di seguito indicato:
SEMIFINALI
Gara 1 A.S.D. CITTÀ DI MASSA vs F.POTEDERA/FIRENZE
Gara2 SSDARL FUTSAL PISTOIA vs F.SANGIOVANNESE/F.PISTOIA
FORMULA DELLA FINAL FOUR
Risulterà vincente di ciascuna gara la Società che avrà segnato il maggior numero di gol al termine dei tempi regolamentari.Qualora, alla fine dei tempi regolamentari, le gare degli abbinamenti, si concludano con un risultato di parità, verranno disputati due tempi supplementari della durata di 5 minuti ciascuno. Qualora, a conclusione del secondo tempo supplementare,il risultato sia ancora di parità, la vincente sarà determinata dai tiri di rigore. Le due Società Finaliste accederanno ai Play Off del Campionato come prima classificata (Vincente Final Four) e come seconda classificata del Girone (Perdente la Finale della Final Four).Il Girone I non verrà preso in considerazione per la definizione delle Società qualificate ai Play Off del Campionato Under 19, per quanto attiene ladefinizione delle migliori terze squadre classificate.
FORZA MAGGIORE
Qualora la partita, per causa di forza maggiore, non abbia inizio o sia interrotta prima dello scadere del tempo regolamentare o durante i tempi supplementari, l’incontro, in linea di principio, dovrà essere giocato il giorno seguente. In nessun caso si potrà richiedere la causa di forza maggiore in relazione a positività al Covid 19.