C1: La 10, con Rizzi per puntare ad una salvezza tranquilla


23/07/2024 - Il club giallonero punta ad un campionato di stabilità, tra conferme e nuovi arrivi

Dopo un'estate 2023 di rivoluzione e di grandi cambiamenti, una salvezza sofferta e agguantata con le unghie e con i denti, La 10 Livorno riparte con grande entusiasmo. L'obbiettivo è quello di disputare un campionato di C1 senza patemi, cercando di consolidare una società che rappresenta in questo momento la seconda realtà della più grande città della costa toscana. 
Il club giallonero riparte dalle certezze, in primis dalla presenza in panchina di Maurizio Rizzi Sentieri, l'artefice del miracolo della passata stagione. Tante le riconferme, ma anche i volti nuovi. 
Cominciamo dalle prime con l'esperienza di Valerio Norfini a fare da traino. Ci saranno poi Cristiano Perciavalle, Jonathan Digiacomantonio, Iacopo Valenti, Francesco Mazzoni, Alejandro Letona, Salvtore Cantone, Jonas Pacifico, Riccardo Volandri, Matteo Brilli, Lenny Innocenti, Jacopo Mencari e Giampaolo Airaghi. 
I volti nuovi rispondono a i nomi di Michael Perciavalle, laterale classe 2003, che si è messo in mostra l'anno scorso con il Monsummano; Saverio Bottoni (85), che torna in campo dopo un anno di stop e un triennio al Boca Livorno; Lorenzo Domenichini (92), che nel futsal vanta una super annata in D con il Boca Livorno nel 2019/20, con 17 presenze e 20 reti complessive. Pronto all'esordio nel calcio a 5 sono invece Diego Turelli (99), che pur essendo stato tesserato dal Boca non è mai sceso in campo, e che nell'ultima stagione si è diviso tra i Portuali Livorno e il Monteverdi nel calcio a 11. Novità assoluta nel futsal è invece Giacomo Marmugi (97), con un passato nelle giovanili del Livorno calcio.