Nuova avventura per Izzo
Nuova avventura per Alessandro Izzo, ma ancora lontano da quella panchina dove si è saputo ritagliare un ruolo importante alla guida dell'Atlante Grosseto. Chiusa l'esperienza come DT del San Giovanni, con la soddisfazione di vivere una stagione di successi del club valdarnese, il tecnico piombinese resterà dietro la scrivania. Ad accoglierlo è la Futsal Ternana, retrocessa dalla A2 Elite. Queste le sue parole rilasciate al sito ufficiale del club rossoverde.
"Ho ricevuto molte proposte, sia come allenatore che come consulente e direttore sportivo, ma devo dire che appena la Ternana mi ha cercato non ho avuto alcun dubbio.
So perfettamente che sarà una sfida complicata: in un solo colpo sono andati via due pilastri storici come l’allenatore ed il DS e c’è ancora grande amarezza per come è maturata la retrocessione. Ma questa sfida, seppur complessa, è troppo affascinante per essere evitata. E poi, non ti nascondo che ho affrontato la Ternana tre volte nella mia carriera e ho sempre percepito un ambiente sano e professionale. Il mio ruolo sarà quello di formare il roster per l’attuale stagione, ma già da subito con uno sguardo proiettato al futuro. Non voglio sbilanciarmi ora, ma l’intesa con il Presidente è totale e questo può solo portare a grandi risultati. Aggiungo una cosa: non presenteremo domanda di ripescaggio. Su questo punto la Società ed io abbiamo la stessa filosofia: le vittorie si devono meritare sul campo. La Società mi ha dato carta bianca. Ho contattato cinque allenatori e altri si sono proposti subito dopo l’ufficialità del mio arrivo: un segnale importante di quanto questa società sia riconosciuta a livello nazionale. Posso dirvi che abbiamo già trovato un accordo con il futuro allenatore della Tip Power Futsal Ternana. Verrà presentato ufficialmente nella prima settimana di luglio. Il nostro obiettivo primario è costruire una squadra che si faccia rispettare in tutti i palazzetti, contro ogni avversario.
Partiremo dai rinnovi per poi passare ai nuovi arrivi. È fondamentale mantenere l’ossatura di questa squadra e faremo il possibile per riuscirci.
Posso anticiparvi che siamo ai dettagli con un talento italiano di grande valore. Sachet resta, e abbiamo un solo slot per uno straniero, quindi serviranno grande competenza e attenzione ai dettagli. Il mercato è molto difficile, ma con le idee giuste e nel rispetto del budget possiamo fare un ottimo lavoro. Il primo obiettivo è la permanenza in categoria. Raggiunto quello, daremo il massimo, senza porci limiti”