Coppa della Divisione 25/26 ecco il primo turno


08/08/2025 - Toscane divise in tre triangolari

La Divisione calcio a 5 ha reso noto regolamento e composizione del primo turno della Coppa della Divisione 2025/26
La Prima Fase di Qualificazione si disputerà in un turno Preliminare suddiviso in 51 abbinamenti e 13 triangolari. Per quanto attiene i triangolari, si comunica che ove vi fosse la partecipazione di una Società di Serie A o di A2 Elite preso atto della programmazione della 1^ gara di Campionato al 27 settembre, il calendario dei Triangolari che vedano coinvolte Società di Serie A o A2 Elite saranno programmati con calendario predefinito con il turno di riposo per le Società di Serie A o A2 Elite fissato nella terza giornata di gara.
Nelle gare dei triangolari la Società che disputerà la gara in casa sarà quella della categoria inferiore e nel caso di stessa categoria la gara si disputerà in casa della Società con maggiore anzianità federale. Nelle gare degli abbinamenti la Società che disputerà la prima gara in casa sarà quella della categoria inferiore e nel caso di stessa categoria la gara di ritorno si disputerà in casa della Società con maggiore anzianità federale. 

Si qualificano le prime classificate dei 64 tra triangolari e abbinamenti

La prima fase di qualificazione prenderà il via il 13 settembre, e proseguirà il 20 e il 27
Triangolare 22
FUTSAL TORRITA – ATLANTE GROSSETO
Riposa: IBS LE CRETE
LE CRETE IBS LE CRETE – ATLANTE GROSSETO
Riposa: FUTSAL TORRITA
IBS LE CRETE – FUTSAL TORRITA
Riposa: ATLANTE GROSSETO 

Triangolare 23
MATTAGNANESE – PRATO CALCIO A 5
Riposa: ARPI NOVA
ARPI NOVA – PRATO CALCIO A 5
Riposa: MATTAGNANESE
ARPI NOVA – MATTAGNANESE
Riposa: PRATO CALCIO A 5 

Triangolare 24
LIVORNO 9 BOCA – FUTSAL PRATO
Riposa: VERSILIA
VERSILIA – FUTSAL PRATO
Riposa: LIVORNO 9 BOCA
LIVORNO 9 BOCA – VERSILIA
Riposa: FUTSAL PRATO

Nelle gare della Coppa della Divisione, possono partecipare, tutti i giocatori che siano regolarmente tesserati per la disciplina del Calcio a Cinque per la stagione sportiva 2025/2026, che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età, nel rispetto delle condizioni previste all’art. 34, comma 3, delle N.O.I.F.
Nelle gare della Coppa della Divisione le Società dovranno obbligatoriamente inserire in distinta il numero di formati definiti dalla categoria di appartenenza della Società di categoria inferiore come specificato negli esempi di seguito indicati:
Serie A Vs Serie A (Utilizzo del Roster) 7 formati
Serie A Vs Serie A2 Elite 9 formati
Serie A Vs Serie A2 10 formati
Serie A Vs Serie B massimo un giocatore non formato
Serie A2 Elite Vs Serie A2 Elite 9 formati
Serie A2 Elite Vs Serie A2 10 formati
Serie A2 Elite Vs Serie B massimo un giocatore non formato
Serie A2 Vs serie A2 10 formati
Serie A2 Vs Serie B massimo un giocatore non formato
Serie B Vs Serie B massimo un giocatore non formato