Ancora tante news dal mercato regionale


12/08/2025 - Le novità in casa Atlante, Midland, Sorba, Worange, Pontedera, Scintilla, Tau, Fiordaliso e Fortis Juventus

SERIE A2 ELITE
Dopo i grandi colpi, l'Atlante Grosseto puntella la rosa con il ritorno di Daniel Chischi, portiere classe 2005 che torna in Maremma dopo un'annata trascorsa a San Giovanni tra C1, Under 21 e Under 19. 

SERIE C1
La scatenata Midland Global Sport piazza un altro colpo importante per il ritorno nel massimo campionato. Dalla Polisportiva Quattrostrade ecco il capocannoniere del Girone A, Said Lebbaraa, funambolico attaccante marocchino classe 2001. Giocatore capace di segnare 133 gol nelle ultime tre stagioni, con il titolo di miglior marcatore ottenuto con 53 gol. Cresciuto nel Montecavoli, in carriera è passato anche da Trident Sport, Scintilla e Arpi Nova, con cui ha fatto benissimo in Serie B nella stagione 2021/22, mettendo a referto 7 reti nel suo esordio nei campionati nazionali. 

Altri due innesti anche per un'altra matricola di ritorno in C1: La Sorba Casciano. Dall'Alberino arriva anche Gaetano Senesi, laterale classe 2000 dalle indubbie qualità tecniche, che però deve ritrovarsi dopo due stagioni con appena 16 presenze e nessun gol. Lui che ne aveva messi dentro 29 nelle due annate precedenti e che aveva fatto benissimo anche in B con l'Atlante Grosseto (10 reti in 38 partite). L'altro acquisto arriva dal calcio a 11, si tratta di Giacomo Gambelli, classe 2006, altro cascianese doc nella rosa. Nel campo grande ha giocato con Sociville, Monteriggioni e Sport Asta. 

SERIE C FEMMINILE
Due acquisti in campo e uno fuori di grande spessore per il Worange Pistoia. A rinforzare uno staff di primissimo livello ecco Leonora Gabrielli come preparatrice dei portieri. Ex estremo difensore dell'Isolotto, dirigente di lungo corso tra San Giusto e CF Pelletterie, metterà a disposizione tutta la sua grande esperienza. In campo arrivano invece Erika Lauriola, laterale offensivo classe '96 che arriva dal calcio a 11 dove ha militato con Udinese e Tavagnacco, esordendo anche in Serie A. Prima esperienza nel futsal anche per Cristina Romaniello, laterale classe 2000 che ha giocato Coiano Santa Lucia e Galcianese. 

SERIE C2
Primi movimenti in entrata per il nuovo Futsal Pontedera, che riparte con entusiasmo dall'ultima categoria regionale dopo la lunga esperienza nel nazionale. Il primo innesto è il portiere Mirko Cipriano, classe '95, ultima stagione al Deportivo C5, ma con un passato al Montecalvoli. Seguono: Alessandro Matteoli, ala–pivot classe 2004, 7 gol con il Deportivo l'anno scorso; Eduard Caliunic, universale classe '98 che torna al futsal dopo otto stagioni. Cresciuto proprio nel settore giovanile bianconero, dove ha fatto faville ai tempi della Juniores, ha anche esordito e segnato in prima squadra ai tempi della C1. Dalla Polisportiva Quattrostrade ecco invece Lorenzo Narducci, classe '98 scuola Montecalvoli che nell'ultima stagione si è diviso tra gli amarantocelesti e la Toringhese, collezionando in totale 9 presenze e 2 reti. 

Tre acquisti per la Scintilla Pisa. Dal Five to Five ecco il laterale classe 2004 Giacomo Pardini, cresciuto nel Pontedera e nelle ultime due stagioni al Five to Five, lasciando però la squadra a stagione in corso. Dalla Polisportiva Quattrostrade arriva il portiere classe 2004 Tommaso Marinai, anche lui con trascorsi nel settore giovanile del Futsal Pontedera. Innesto di grande esperienza è quello di Iacopo Valenti, centrale classe 87 che arriva da La 10 Livorno. La sua lunga militanza sui campi di calcio a 5 è iniziata nel 2010 al Cascina Montecalvoli, per poi proseguire, con alcune pause, con Cmc Livorno, Monsummano e appunto La 10. 

Lo Sporting Tau non si ferma e piazza altri tre colpi importanti. Dalla Polisportiva Slac ecco il pivot classe '99 Gabriele Garcea, scuola Cus Pisa, che in carriare vanta due promozioni dalla C2 alla C1: con Five to Five e appunto Cus. 114 presenze e 63 gol in carriera, compresi i 5 realizzati nell'unica esperienza di B con il Montecavoli. Stesso percorso per Pietro Macchi, centrale/laterale classe '99, di fatto "gemello" sportivo di Garcea. Altro giocatore scuola Cus, che lascia il club universitario dopo cinque stagioni è il laterale classe '99 Tommaso Barbieri, 12 gol nell'ultimo campionato di C1 e 63 in carriera. 

E' un Fiordaliso sempre più sudamericano quello affidato alle cure di Maurizio Toria. Alla corte del tecnico fiorentino arriva un altro giocatore peruviano di grande talento, seppur novità assoluta per il mondo del futsal Figc. Si tratta di Luiz Fernando Gomez Ceferino, laterale classe 2003 che ha impressionato nei primi allenamenti svolti con la squadra. 

Altri cinque innesti per la Fortis Juventus, ancora dal vecchio San Lorenzo. Sono Tommaso Tagliaferri, pivot classe '93, che di quella squadra era il bomber indiscusso con le sue 56 reti in tre stagioni. Tra i pali ecco Andrea Baglioni, classe 2000, portiere che con il San Lorenzo aveva disputato due campionati. Infine il grande ritorno in campo, dopo la squalifica, di Lorenzo Mei, pivot classe '99 tra i talenti più cristallini prodotti dal futsal toscano. Il suo percorso iniziato con la Mattagnanese, subito protagonista prima da giovanissimo in B e poi in C1, e proseguito con il San Lorenzo, si era fermato nel 2022 per un errore costato un lungo stop. Adesso è pronto per tornare a farci divertire, forte dei suoi 55 gol già segnati in carriera. Torna in campo anche il centrale classe '99 Federico Pieri, che tanto bene aveva fatto nell'anno di C1, con 8 reti. A rinfonzare il pacchetto portieri, la grande qualità di Fabio Monchetti, estremo difensore classe '97 cresciuto nella Mattagnanese, dove si è ben disimpegnato anche in Serie B, per poi passare anche dalla Midland prima di arrivare al San Lorenzo.