C1: Monsummano, si riparte da De Biasi
Dopo la salvezza conquistata all'ultimo tuffo, il Monsummano 2025/26 riparte da Beppe De Biasi in panchina. Il tecnico pratese, arrivato come vice di Zudetich l'anno scorso, si è conquistato la fiducia dell'ambiente, tornando così a ricoprire il ruolo di capo allenatore dopo l'esperienza di due anni fa al Chiesanuova.
Il club valdinievolino riparte da un paio di conferme importanti, come quella di capitan Federico Petroni, autore di 46 reti in tre stagioni, e del centrale Giacomo Caviglia. Gli altri confermati sono tre giovani che arrivano dall'Under e che saliranno in prima squadra in pianta stabile: il portiere Giampaolo Paola (08), il laterale Ramon Manolache (05), e i pivot Fabio Muroni (03) e Max Garzotto (04), quest'ultimo autore anche di 2 gol l'anno scorso. Due i ritorni, entrambi di grande rilevanza ed entrambi fuoriusciti dalla squadra lo scorso dicembre. Giovanni Marino Merlo rientra dopo l'esperienza in C2, con vittoria della Coppa, al Casalguidi, mentre Pasquale Luciano compie lo stesso percorso dall'Md United.
Diversi i volti nuovi, come è naturale per una squadra che ha decisamente cambiato pelle. A completare il reparto dei portieri arrivano l'esperto Simone Dal Poggetto (90), reduce da una stagione a metà tra Lucchese e Quattrostrade, che porta in dote le quasi 250 presenze nei campionati regionali, e il più giovane Samuele Spanò (2000), che De Biasi conosce bene per averlo avuto a Chiesanuova. Cresciuto nel San Giusto, l'anno scorso si è diviso tra i giallorossi e il Fiordaliso.
Tra i giocatori di movimento arrivano:
– il centrale Juan José Tarabusi, classe 2003, giocatore reduce da una stagione superlativa con la maglia del San Giusto, con cui ha realizzato 27 reti in 23 partite nel campionato di C2, imponendosi come uno dei migliori giocatori del Girone B.
– il laterale Andrea Biancalana (90), che torna in campo dopo due anni di inattività. In precedenza per lui Toringhese e Tau con 62 gol in 66 partite in C2.
– l'ala/pivot di origini filippine Paulo Peri Pacheco (02), cresciuto nel Tau dove l'anno scorso ha disputato 20 partite con 4 gol in C1.
– Il centrale Andrea Trucchi (03), anche lui in arrivo dal Tau Futsal, dove nelle ultime tre stagioni ha messo insieme 20 presenze e 1 gol in prima squadra e tanta esperienza nelle categorie giovanili.
– Emanuele Riccomini, centrale classe '90, alla sua prima esperienza vera di futsal.