C1: Nasce il nuovo Five to Five
Dopo un solo anno di purgatorio in C2 il Five to Five torna nel massimo campionato regionale, pronto a regalarci uno dei derby più belli del prossimo torneo di C1, quello con il Cus Pisa.
La matricola guidata da Giorgio Ciampi riparte da diverse conferme e tanti volti nuovi. Sono 10 i giocatori che restano dopo la vittoria dello scorso campionato: Magnozzi, Mazzotta, Di Lecce, Costamagna, Ad. Laghcha, Ab. Laghcha, Ciardelli, Polloni, Bonamici, Pannocchia.
Già nelle scorse settimane era stato annunciato l'arrivo di Casarosa dal Cus Pisa, undici sono gli altri volti nuovi. Dallo Scintilla arrivano in tre: il portiere Thomas Pergolesi (2004), che lascia il club dove è cresciuto e in cui tra giovanili e prima squadra ha totalizzato 213 presenze. Stessa età ma percorso diverso per Andrea Minneci, laterale che ha mosso i primi passi nella Vigor Fucecchio e l'anno scorso ha collezionato 16 presenze in C2. Preso anche Raj Chaulagain, ala pivot classe 2003, 29 presenze e 3 gol in C2.
Dalla Polisportiva Quattrostrade ecco Francesco Pace (95), 10 gol nella scorsa C2, pivot che ha all'attivo anche un'esperienza in B al Futsal Pontedera.
Due invece i ritorni: Lorenzo Incoronato, centrale–laterale classe 2003, già al Five dal 2018 al 2022 con una lunga trafila nelle giovanili, e Mattia Carmignani (96), nel club tra il 2019 e il 2022 con all'attivo la vittoria del campionato di C2 e che torna in campo ad un anno dall'ultima esperienza in B con la Vigor Fucecchio.
Chiudono la campagna acquisti ben cinque acquisti provenienti dal calcio a 11:
– Lorenzo Galletti (1997). Arriva dal San Frediano calcio. Ha giocato anche con Sextum Bientina, Colline Pisane e Zambra.
– Nicolò Riela (2002)
– Idris Sabiri (2001). Arriva dagli Ospedalieri. Ha giocato anche con Filettorel, Marina di Pietrasanta e Vecchiano.
– Amir Nafafa (2001). Ex Filettole e Calci.
– Marco Falconetti (2000)
LA ROSA COMPLETA DEL FIVE TO FIVE