Il ritorno del Re: Righeschi a San Giovanni
Senza se e senza ma il San Giovanni ha piazzato il colpo del mercato dell'estate 2025. Il ritorno nel Valdarno del Re, Leroy Righeschi, rappresenta quel fattore che era mancato l'anno scorso alla società del presidente Bossini per riuscire a vincere il campionato.
Righeschi torna a giocare in C1 otto anni dopo l'ultima volta, la terza in carriera. I due precedenti parlano chiaro e legittimano quanto scritto in precedenza. Nel 2011/2012 esordio nel massimo campionato regionale con la sua Terranuovese: arrivano sia il primo posto e la promozione in B, sia il titolo di capocannoniere con 60 reti. Nessun giocatore negli ultimi 14 anni ha saputo fare meglio dal punto di vista realizzativo. Dopo gli anni di B con Poggibonsese e Pistoia, il ritorno nel 2017/2018, con la Mattagnanese. Ancora una volta primo posto, promozione in B e titolo di capocannoniere, stavolta con 54 gol. Si aggiungono anche la Coppa Toscana e la finalissima della Coppa Italia Regionale, persa contro il Molfetta. Ci sarebbe stata anche un'altra occasione per tornare in C1, nel 2020/21, quando accettò le lusinghe del Valdarno di Loparco, neopromosso nella categoria. Ma il Covid ferò tutto lasciando a quella breve parentesi il tempo di una partita in Coppa Toscana.
Righeschi al San Giovanni ritrova Cristian Busato, che lo ha allenato a Poggibonsi e Pistoia, seppur sotto la nuova veste di Direttore Tecnico.
Ma che Leroy torna nel Valdarno? Il 24 settembre saranno 37 primavere per il bomber, ma i numeri degli ultimi campionati, 37 gol in 41 partite in Serie B con Sangiovannese e Arpi Nova, ci parlano di un giocatore ancora nel pieno delle sue energie. L'obbiettivo con questo nuovo San Giovanni non può che essere quello di provare nuovamente a vincere tutto, capocannoniere compreso, cercando di trovare quei 35 gol mancanto per arrivare a quota 600 in campionato in carriera.
Il Re è tornato ed è tornato nel suo territorio di caccia preferito. Riusciranno le altre pretendenti al trono di C1 a farlo abdicare?