Raffica di mercato su tutte le categorie!


18/07/2025 - Tutti gli ultimi movimenti nelle varie categorie

SERIE A2 – ELITE
Con l'immimente ripescaggio nella seconda categoria nazionale, l'Atlante Grosseto decide di rinnovare in maniera importante la rosa per puntare ad un altro campionato di vertice. Lasciano così il club maremmano quattro protagonisti dell'ultima stagione chiusa con la finalissima promozione. Si tratta del portiere Solosi, del pivot Mariani e dei laterali Polino e Beltrami, a cui si aggiunge Falaschi, passato a La Sorba. Soprattutto quest'ultimo è stato protagonista indiscusso dell'annata, inatteso capocannoniere della squadra con 21 gol. 

SERIE A2
Due talenti toscani sbarcano in Umbria. Dopo la bella esperienza al Torneo delle Regioni 2023, quando portarono con gol e giocate la Rappresentativa Toscana U19 fino alle semifinali, Tommaso Pedani (2002) e Aniello Pinto (2003) sono pronti a vivere la prima avventura insieme in un club. Lo faranno con la prestigiosa maglia rossoverde della Ternana, fortemente voluti dal consulente di mercato Alessandro Izzo. Arrivato al futsal con La 10, Pedani lascia il Boca Livorno dopo tre campionati, in cui spicca la vittoria della C1; con i gialloblu ha totalizzato 51 presenze e 28 reti. Finisce dopo un triennio anche l'esperienza di Pinto, cresciuto con la Poggibonsese, con la maglia del Torrita. Per lui 57 gettoni e 55 gol, di cui 12 nell'annata di esordio in B. 

SERIE B
Prende forma il Versilia targato Simone Vasarelli dopo il prestigioso colpo Mangione, infatti, sono ufficiali anche altri due acquisti. Dalla Lucchese arriva Mirco Bartolini, laterale/pivot classe '96, che ha fatto benissimo nei suoi anni nel regionale, con 110 gol in 101 partite tra D, C2 e C1. Il terzo innesto è rappresentato dal talento di Niccolò Galli, classe 2007, premiato agli ultimi Toscana Futsal Awards come miglior giocatore dell'Under 19 nazionale. Cresciuto nella Scintilla, in un biennio al Futsal Pontedera ha giocato in B e in A2, con minutaggio crescente, 28 presenze e 3 reti. 

L'Italgronda Futsal Prato annuncia anche Thomas Stentati, laterale funambolico classe 2002. Il DS Omar Pasquariello porta così in biancazzurro un giocatore scoperto ai tempi del Monsummano e su cui punta tantissimo. Dopo aver lasciato il club che lo ha lanciato Stentati ha vissuto una breve esperienza in B in Sicilia prima di passare al Torrita, dove l'anno scorso ha realizzato 14 gol in 17 partite. Futsal Prato che ha anche confermato il capitano Guglielmo Di Maso (89), giocatore imprescindibile per il mister Alessandro Calamai. 

Un nuovo portiere per la Mattagnanese, che ufficializza l'acquisto di Samuele Fugazzotto dal Remole, dove in due stagioni si è completamente valorizzato dopo aver mosso i primi passi con la Sangiovannese. Classe 2002, in carriera ha vinto due Toscana Futsal Awards come miglior portiere: nel 2022 nella categoria Under 19 e nel 2024 nella categoria Serie C2/C. Quest'anno si è invece classificato al quarto posto in C1. 

Per ora solo conferme, comunque di peso, nel Livorno 9 Boca. Restano alla corte di mister Diaz elementi di grande spicco come Lino Pisconti, leader dello spogliatoio labronico, il bomber Andrea Perciavalle e poi Pipeschi, Catania, Sardi e il giovane portiere Huaypa. 

Le Crete continuano a pescare dall'Alberino e lo fanno aggiundicandosi le prestazioni di un portiere giovane ma che può già vantare una buona esperienza in B, maturato esordendo con la Poggibonsese e proseguita con la Sangiovannese. Parliamo di Filippo Ceccherini, classe 2001, classificatosi al quinto posto agli ultimi Toscana Futsal Awards. 

SERIE C1
Tre acquisti, di cui due graditissimi ritorni per la Vigor Fucecchio. Dopo sei anni con l'Atletico Fucecchio torna a vestire la maglia che lo ha resi grande il pivot Giorgio Frediani (1990), che con la Vigor ha già disputato quattro campionati, tra cui quello della storica promozione in C1. E' durata un solo anno l'esperienza di Luca Minneci (2007) al Futsal Pontedera, che ora torna in prima squadra per esserne parte integrante. Chi vestirà per la prima volta la maglia della Vigor, pur essendo fucecchiese doc, è il "mago" Gigi Zito (1993), che come Frediani lascia l'Atletico Fucecchio dopo sei anni. Zito ha indossato le casacche di altre tre squadre di Fucecchio: oltre all'Atletico ha infatto giocato per i Giovani Fucecchio, con cui ha esordito nel futsal da giovanissimo nel 2010, nell'Unilabel, e nel Real Fucecchio, con il triennio magico della scalata dalla D alla C1. Eguagliato così Mirko "Finfi" Moscatelli, che oltre a Vigor, Giovani, Unilabel e Real ha militato anche nell'Omega Fucecchio. 
Per quanto riguarda le conferme la squadra parte da quella di Aldo Qevani (2004), che nonostante la giovane età è diventato uno dei punti di riferimento della squadra. Per il talento cresciuto in casa 39 reti nell'ultima stagione e la soddisfazione di partecipare al Torneo delle Regioni. 

Prima raffica di conferme in casa Remole. Il club di Pontassieve, che l'anno prossimo sarà allenato da Massimo Zudetich, ufficializza per la prossima stagione che faranno ancora parte del progetto i vari Parrini, Birini, Pelagatti, Fabbri, Naldi e Neri Leone. 

Tante conferme anche per la Virtus Poggibonsi, a cominciare dal tecnico Matteo Landozzi. Con lui per ora resteranno lo spagnolo Orellana, il brasiliano Dainez, capitan Giglioli, il portiere Musio, Bartolotta, Diaferia e Baldini. 

Dopo l'acquisto di prestigio di Tommy Falaschi dall'Atlante Grosseto, La Sorba Casciano prende dalla Serie B Niko Derzaj (93), che arriva dal Torrita dove in 4 anni ha totalizzato 81 presenze con 47 gol. Giocatore che in precedenza aveva fatto la fortuna nel Real Rapolano e che rappresenta un top player per i campionati regionali dove in carriera ha messo insieme 241 partite con 231 gol. Dall'Alberino arriva invece Gabriele Cipollini, classe 2002, che prima dell'esperienza senese aveva disputato sette stagioni nell'Atlante Grosseto, dove è cresciuto arrivando a giocare e segnare anche in Serie B. 

SERIE C2
Prosegue incessante la campagna di rafforzamento della Sestoese, che annuncia altri tre innesti. Dal Futsal Prato arrivano due giovani che nell'ultimo anno hanno fatto parte della rosa della prima squadra senza però riuscire a trovare molto spazio. Si tratta di due 2005, il pivot Riccardo Disca e il laterale Federico Donelli, che hanno brillato soprattutto nell'Under 19 laniera. Alla prima esperienza nel futsal è invece il laterale marocchino classe '99 Mohammed El Mediani, scoperto dallo staff rossoblu durante un torneo estivo. 

Due novità anche in casa Firenze, una in campo e una fuori dal campo. Per rinforzare il roster affidato a Tommaso Mencattini arriva la scommessa Salvatore Della Ragione (1991). "Puffo", giocatore dotato di qualità tecnica fuori categoria, in tutte le sue esperienze vissute in Toscana non è però riuscito a trovare continuità, pur giocando anche in categorie importanti come la A2 con il Prato e la B con l'Arpi Nova. Nell'ultima annata appena 4 presenze, ma con 4 reti con il Fiordaliso. Per quanto riguarda lo staff tecnico, invece, ecco Roberto Rossi, reduce dall'esperienza con Under 15 (con vittoria del campionato) e Under 17 del Futsal Prato. Compagno di corso e coetaneo di Mencattini, i due si conoscono fin dai tempi delle storiche sfide Under 21 tra Isolotto e Prato C5. Ricoprirà il ruolo di vice della prima squadra. 

Il nuovo Tau Futsal riparte dalla collaborazione avviata con lo staff del Quattrostrade futsal, ufficializzando Gianluca Lugli come nuovo Direttore Sportivo. Confermato invece come preparatore dei portieri Alessio Dovichi

La Scintilla Pisa, dopo aver prelevato Giuffrida dal Five to Five, annuncia un altro portiere: si tratta di Mirko Novi (2003), reduce dall'annata con il Deportivo. In carriera anche Vigor Fucecchio, settore giovanile e Atletico Fucecchio. Dal Five to Five arriva anche Amedeo Vizza (93), difensore di origini calabresi che proprio nella sua regione ha mosso i primi passi nel mondo del futsal.